Paura per un sospetto caso di coronavirus a Lecce: l'allarme è scattato ieri sera quando è emerso che una paziente di nazionalità cinese sarebbe stata ricoverata all'ospedale Vito Fazzi del capoluogo salentino con febbre e problemi respiratori. La donna ha riferito di essere tornata da poco da Roma dove avrebbe incontrato dei connazionali che erano stati in Cina. Lo ha
confermato il direttore del Dipartimento Salute della Regione Puglia, Vito Montanaro. Come da protocollo, sono scattate le misure previste: la donna è stata messa in isolamento e sono stati fatti i prelievi, che sono stati inviati all’Istituto nazionale per le Malattie infettive Spallanzani di Roma. La paziente, poi, da Lecce è stata trasferita al Policlinico di Bari, centro di riferimento regionale per i casi sospetti da coronavirus. I primi risultati delle analisi sono attesi in giornata.
La cittadina cinese, residente in Salento, ricoverata a Lecce e poi a Bari per sospetto Coronavirus risulterebbe, secondo quanto si è appreso, positiva ad un’altra infezione. Una situazione che ridurrebbe la probabilità che sia stata infettata dal virus cinese. Si aspettano come sempre gli esisti degli esami che saranno realizzati allo Spallanzani.
«In relazione ai casi sospetti di infezione da 2019-nCoV verificatisi in Puglia negli ultimi giorni, le indagini tempestivamente eseguite dal Laboratorio di Epidemiologia Molecolare e Sanità Pubblica della UOC Igiene Policlinico di Bari (già laboratorio di riferimento per le emergenze infettive) consentono di escludere che si tratti di infezioni da nuovo coronavirus. I campioni sono stati comunque inviati, come da indicazioni ministeriali e della task force della regione Puglia, all’Istituto Superiore di Sanità da cui si attende, nei prossimi giorni, la conferma definitiva, in considerazione dei tempi tecnici necessari per eseguire tali indagini di conferma». Lo rendono noto le autorità sanitarie.
EMILIANO: TUTTO FUNZIONA, EVITIAMO ALLARMISMI - «Tutto sta funzionando, ma cerchiamo di evitare di creare allarme». Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, commentando il nuovo caso sospetto di Nuovo Coronavirus cinese ricoverato da ieri nel Policlinico di Bari. "E' chiaro che viviamo in un mondo globale - ha detto Emiliano - e quando celebriamo i successi degli Aeroporti di Puglia, del turismo e del movimento delle persone, bisogna sapere che dietro questo successo ci sono anche dei rischi che bisogna prevenire. Noi abbiamo un sistema che previene questi rischi e li sa gestire».