Domenica 07 Settembre 2025 | 23:13

«La sfida del nostro tempo? Produrre energia dai rifiuti»

 
Michele De Feudis

Reporter:

Michele De Feudis

«La sfida del nostro tempo?  Produrre energia dai rifiuti»

La Dg di Confindustria Cisambiente, Lucia Leonessi: «Le istituzioni non sostengono questa proposta»

Martedì 12 Luglio 2022, 07:00

Pandemia e crisi internazionali legate all’approvvigionamento richiedono un ripensamento globale della gestione dei rifiuti, in un’ottica che parta anche dalla produzione di energia e dalla chiusura del ciclo del rifiuto per un futuro realmente sostenibile.
Lucia Leonessi, direttore generale e fondatrice di Confindustria Cisambiente, giornalista professionista oggi dedicata al mondo dell’industria sostenibile, cosa non torna nella discussione pubblico italiano su rifiuti e ambiente?
«C’è probabilmente un finto dibattito e con un dialogo anomalo tra le parti: gli operatori del settore - dalla raccolta allo smaltimento, alle bonifiche che sono sempre più specializzati - postulano nella dialettica con il governo di trasformare in rifiuti in nuova energia, forti del percorso di modernizzazione avviato da ben 1025 aziende in Italia. Di contro le istituzioni non ascoltano e non danno seguito alle proposte, tranne esempi di Regioni che tendono alla virtù, tra i quali non c’è la Puglia».

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)