Lunedì 08 Settembre 2025 | 13:01

In Valle d'Itria
festival «Viva!»

 
In Valle d'Itria  festival «Viva!»

Nicolas Jaar sarà al festival «Viva!»

Sabato 08 Aprile 2017, 11:17

È appena nato, ma ha tutte le carte in regola per essere definito uno dei più grandi festival della prossima estate nel sud Italia. Si chiama Viva!, è il «Valle d’Itria International Music Festival» e si svolgerà dal 15 al 20 agosto tra Locorotondo e Savelletri. Sei giorni no-stop e gratuiti dedicati alla musica con alcuni dei più influenti artisti del panorama musicale mondiale: Nicolas Jaar, Dj Shadow e Todd Terje, Madlib, Ghali, Kelly Lee Owens, Lorenzo Senni e Jolly Mare.

I concerti verranno ospitati in uno spazio allestito ai piedi di Locorotondo: l’Arena Valle d’Itria. L’iniziativa, presentata ieri a Milano nello storico Seminario Arcivescovile di Corso Venezia 11, nasce dall’incontro tra Club To Club, l’ormai celeberrima rassegna torinese dedicata alla musica d’avanguardia e al nuovo pop, Audi e Turné, società di organizzazione di eventi dalle solide radici pugliesi.

L'innovativa formula di «Viva!» prevede anche una serie di talk che coinvolgeranno artisti protagonisti del festival, professional del settore e giornalisti. Gli incontri saranno curati da Carlo Pastore - storico conduttore radiofonico di Babylon e Rai Radio 2, già con X-Factor e Mtv. Ogni sera il palco dell'Arena vedrà avvicendarsi tre artisti differenti, tra le grandi star e le «next big thing» della nuova scena internazionale.

Tra i nomi in line-up alcuni tra i protagonisti più significativi della musica avant-pop degli ultimi vent’anni a cominciare dal newyorkese di origini cilene Nicolas Jaar, protagonista di punta - per qualità, duttilità e prolificità - dell’ondata elettronica di questo decennio, con il suo mix unico tra sonorità sintetiche, jazz, classica e psichedelia; lo statunitense Dj Shadow, universalmente riconosciuto come una figura cruciale nello sviluppo dell'hip hop sperimentale e autore di una pietra miliare quale Endtroducing (fra i lavori più importanti degli anni ’90 secondo Rolling Stone e NME); l’eclettico musicista e produttore disco norvegese Todd Terje; il beatmaker, polistrumentista e produttore Usa Madlib; l’italo-tunisino Ghali, stella emergente della scena trap del nostro Paese; la producer gallese Kelly Lee Owens; e ancora la attitudine sperimentale di Lorenzo Senni; il talento del produttore e dj leccese Fabrizio Martina, in arte Jolly Mare che ha conquistato l’Europa con la sua rilettura della disco-music italiana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)