Domenica 07 Settembre 2025 | 01:18

Crollo Barletta, lunedì
il quinto anniversario

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Crollo Barletta, lunedìil quinto anniversario

Venerdì 30 Settembre 2016, 19:30

BARLETTA - Tina Ceci, Matilde Doronzo, Giovanna Sardaro, Antonella Zaza e la piccola Maria Cinquepalmi, morta, con le altre, all’età di appena 14 anni, sotto le macerie di una palazzina che crollò il 3 ottobre 2011, in via Roma a Barletta, saranno ricordate insieme alle altre vittime della 'mala edilizia' della città, lunedì prossimo, 3 ottobre. La città aveva già vissuto altre due grandi tragedie: il crollo di via Canosa, che costò la vita a 58 persone, il 16 settembre 1959, e quello dell’8 dicembre 1952, in via Magenta, in cui morirono 17 persone.

Lunedì prossimo alle 11, in via Roma, saranno deposte corone di fiori. Subito dopo, nell’aula magna del liceo classico 'Alfredo Casardì, la scuola frequentata da Maria Cinquepalmi, i rappresentanti dell’amministrazione comunale «si ritroveranno con gli studenti, gli insegnanti, i parenti delle vittime e le autorità istituzionali - informa una nota di Palazzo di città - per una riflessione sulle regole e i doveri con cui perseguire una moderna concezione della città, affidata alla lectio sul tema 'Il crollo di via Roma e la giustizià di Filippo Bortone, già presidente del tribunale di Trani».
Alle 12.21, ora del crollo, sarà reso omaggio alle vittime delle tragedie edilizie avvenute a Barletta con un minuto di silenzio che il sindaco, Pasquale Cascella, ha invitato a rispettare in tutte le scuole, gli uffici pubblici e i luoghi di lavoro, unendosi così al ricordo e alla doverosa riflessione di una comunità consapevole della propria memoria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)