Sabato 06 Settembre 2025 | 15:14

Mucche podoliche
sviluppo per la Basilicata

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

mucche podoliche

Martedì 23 Agosto 2016, 13:09

MATERA - Gli allevamenti di bovini di razza podolica rappresentano per la Basilicata «un’ulteriore opportunità di valorizzazione della filiera zootecnica di qualità e di promozione territoriale e turistica»: lo ha detto oggi a Matera l’assessore regionale all’agricoltura, Luca Braia, in occasione della conferenza stampa di presentazione di «Alleva Exposud», che si terrà in città dal 31 agosto al 4 settembre in stand istituzionali (presso Matera è fiera) e riservati all’agroalimentare.

La manifestazione, organizzata con un progetto partecipato dalle Agenzie regionali degli allevatori di Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia, prevede lo svolgimento di laboratori del gusto, convegni, mostre e degustazioni, per presentare e fare apprezzare la cultura e la tradizione agroalimentare lucana e del Mezzogiorno: «Dopo aver recuperato - ha detto Braia - e valorizzato una razza autoctona, come la podolica, con la certificazione europea al pascolo, abbiamo continuato a investire nella filiera che può portare valore aggiunto all’economia territoriale. Alleva Exposud rappresenta un’occasione importante per far conoscere a consumatori e operatori della ristorazione bontà e qualità di un prodotto certificato e genuino».

In Basilicata operano 500 allevatori con 25mila capi di podolica, dei quali 14mila iscritti all’albero genealogico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)