Sabato 06 Settembre 2025 | 20:54

Bari, presi fratelli iraniani
con documenti falsi
Brindisi, allerta antiterrorismo

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Bari, presi fratelli iranianicon documenti falsiBrindisi, allerta antiterrorismo

Venerdì 19 Agosto 2016, 16:17

Due fratelli di nazionalità iraniana sono stati arrestati dalla Polizia di frontiera nel porto di Bari dopo essere sbarcati da un traghetto proveniente dalla Grecia. Erano in possesso di documenti d’identità falsi; con loro viaggiavano una donna, moglie di uno dei due, e i figli di 4 e 6 anni della coppia. La donna e i bambini sono stati affidati al Comune di Bari che sta provvedendo alla loro accoglienza in una struttura alberghiera della città.
I due fratelli sono stati condotti in carcere con le accuse di documenti falsi e ricettazione. Nell’udienza di convalida degli arresti dinanzi al gip del Tribunale di Bari Francesco Agnino, i due hanno raccontato il loro viaggio dall’Iran, iniziato mesi fa, con l’obiettivo di raggiungere alcuni parenti in Germania. Assistiti dall’avvocato Daniela Castelluzzo, hanno spiegato al giudice di essere partiti dall’Iran e di aver raggiunto la Turchia da dove, a bordo di una imbarcazione di fortuna, hanno poi raggiunto la Grecia. Qui hanno detto di aver incontrato alcune persone, di cui non hanno fornito generalità, che hanno consegnato loro i documenti per imbarcarsi per l'Italia al costo di 2.500 euro ciascuno. Le carte d’identità, poi sequestrate nel porto di Bari, sono risultate rubate a Nocera Inferiore (Salerno), modificate con foto e nomi falsi e recanti il timbro del Comune di Bologna. Il gip ha convalidato gli arresti e ha emesso contestuale ordinanza di custodia cautelare in carcere.

Intanto  sul fronte della prevenzione al terrorismo, anche a Brindisi viene rafforzato il dispositivo di sicurezza. Dopo l'innalzamento del livello di allarme in Italia, sono in azione da oggi sino alla fine del mese le Squadre operative di supporto (Sos) dei carabinieri. Si tratta di personale dell’Arma che fa parte dell’XI battaglione Puglia, particolarmente addestrato ed equipaggiato, in grado di fronteggiare un primo contatto con eventuali terroristi, consentendo il successivo intervento del Gruppo d’intervento speciale (Gis). Le Sos rappresentano un 'moltiplicatore di forzè da schierare a rotazione a supporto della struttura territoriale dell’Arma, destinate a Brindisi, ad agosto, dove ci sono almeno due obiettivi sensibili, il porto e l'aeroporto, interessati in queste settimane da un intenso traffico di passeggeri e turisti provenienti o diretti in Italia e all’estero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)