di NICOLA MORISCO
Il cuore pulsante di Radionorba è «Battiti Live». Il tour musicale dell’emittente pugliese parte da Bisceglie con la conduzione affidata ad Alan Palmieri e l’attrice Bianca Guaccero. Nel frattempo è iniziata la lunga attesa di uno dei live più importanti e attesi del Sud Italia che, anche per questa quattordicesima edizione, si terrà in cinque suggestive piazze di Puglia e Basilicata. Si parte da Bisceglie, domenica 17 alle 21, città che per la prima volta aprirà il tour, Lecce (24 luglio), per la prima volta San Severo, in provincia di Figgia, (31 luglio) e ancora Bari (7 agosto) e il gran finale a Matera (14 agosto), Capitale della Cultura 2019, nella straordinaria piazza Castello.
La conduzione dell’evento e affidata ad Alan Palmieri, direttore artistico di Battiti Live e di Radionorba, e all’attrice pugliese Bianca Guaccero. «Abbiamo scelto Bianca - commenta Marco Montrone, presidente di Radionorba -, perché il suo profilo ci è subito apparso in linea con i nostri principi. E’ una professionista con uno straordinario bagaglio e che, come noi, facendo grandi sacrifici, ha costruito il suo successo partendo da questa terra senza mai dimenticarne le radici. E poi perché ha una passione smisurata per la musica».
Battiti, oltre a essere uno show di piazza, è anche un appuntamento televisivo ed è per questo ha scelto anche Giovanni Caccamo, regista con un’esperienza ultradecennale in Rai che ha curato diretto lo show di Andrea Bocelli, di Una voce per Padre Pio e dei «Nastri D’Argento». A completare il team della direzione artistica, confermati Giuliano Cantini e l’autore Luca Parenti, Pasquale Sabatelli al casting, grafica tv e show a cura di Luca Pieri Pilotti, comunicazione stampa e web Brainpull.
A salire sul palco del Battiti Live, saranno le grandi star della musica nazionale ed internazionale, gli autori delle hits dell’estate 2016, giovani talenti, ma anche cantanti che hanno segnato la storia della musica italiana. Una cinquantina gli artisti che si alterneranno nelle cinque tappa. Fra questi: J-Ax, Fedez, Francesco Renga, Alessandra Amoroso, Aston Merrygold, Gigi D’Alessio, Francesca Michielin, Emis Killa, Luca Carboni, Max Pezzali, Giusy Ferreri, Baby K, Jake la Furia dei Club Dogo, Enrico Ruggeri, The Kolors, Giovanni Caccamo, Nesli, Annalisa Scarrone, LP, Arisa, Dolcenera, Dj Katch, Noemi, Marco Carta, Lorenzo Fragola, Tiromancino, Anna Tatangelo, Dear Jack. Poi, grande spazio ai giovani: il vincitore di «Sanremo Giovani» Francesco Gabbani, il vincitore di «X Factor» Giosada, il vincitore di «Amici» Sergio Silvestre e ancora, Elodie, Benji e Fede, Chiara Grispo, Livio Cori, Cosmo, Fabio Rovazzi, Briga, Irama, Boomdabash e tanti altri. «Ogni anno è una sfida per migliorare uno show da molti considerato già al top – spiega Palmieri-. Ma per Radionorba, che nel primo semestre del 2016 ha fatto registrare l’ennesimo successo di audience con 709mila ascoltatori nel giorno medio, 823mila considerando anche la nostra seconda emittente, primi assoluti nel nostro territorio, è pressoché un obbligo fare sempre meglio per il nostro pubblico e per tutti i professionisti che con il proprio lavoro contribuiscono a scrivere questa storia di successo».
Battiti andrà in onda anche quest’anno in diretta nazionale e internazionale sul canale 730 di Sky, che trasmette Radionorba Tv in free to air (gratis per tutti) e, naturalmente, non mancherà la trasmissione in Fm sulle frequenze di Radionorba, sulla tv digitale (Telenorba, al canale 10, e la stessa Radionorba Tv, al canale 19) e in streaming su www.radionorba.it e su www.norbaonline.it.
Le attività in piazza cominceranno sin dal primo pomeriggio, con la diretta radiotelevisiva di Radionorba, il sound check e gli intrattenimenti offerti dagli sponsor che hanno voluto affiancare il proprio brand a quello del Radionorba Battiti Live: Peroni, Ricola, Sammontana, Carta Wow, Pringles, Banca Popolare di Bari, Fiorucci, Pizza Lol, Wella. Nelle città delle province che ospiteranno lo spettacolo sarà distribuito gratuitamente in abbinamento con «La Gazzetta del Mezzogiorno» (media partner dell’evento) il Battiti Magazine, diretto da Maurizio Angelillo, direttore di Radionorba Notizie, che conterrà articoli e interviste esclusive agli ospiti del tour e ad altri grandi personaggi della musica, immagini sulle precedenti edizioni, curiosità, rubriche e tanto altro. L’ultima novità della stagione riguarda il fronte televisivo: Telenorba, per far rivivere tutte le emozioni di Battiti e svelare il backstage dell’evento e tutte le sue curiosità, produrrà una rubrica quotidiana che sarà dalla stessa Telenorba trasmessa dal lunedì al venerdì in fascia preserale. Radionorba, la radio del sud è la prima radio areale al Sud ed anche la prima Superstation in Italia e insieme a Radionorba Music. L’attuale area di diffusione comprende Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Campania e parte del Lazio (info: www.radionorba.it).