Domenica 07 Settembre 2025 | 16:36

Bambini delle elementari
a lezione di economia

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

economia dei bambini

Giovedì 19 Maggio 2016, 20:43

BARI - Sono oltre 860 i bimbi e circa 50 i docenti delle scuole primarie pugliesi che per la prima volta quest’anno si sono cimentati con i principi dell’economia. La sperimentazione, del tutto inusuale nella scuola elementare, è stata avviata in Puglia per iniziativa di Confindustria Bari e BAT e Accademia dei Lincei Polo di Bari nell'ambito dell’iniziativa «I Lincei per una didattica innovativa».

Grazie alla collaborazione dell’USR, si legge in una nota, Bari e la Puglia sono state le prime in Italia ad accettare questa sfida e a formare una cinquantina di insegnanti  della scuola primaria per insegnare economia a bambini così piccoli. I risultati e le esperienze e gli elaborati degli alunni di alcune scuole sono stati presentati oggi 19 maggio alla presenza del Sottosegretario all’Istruzione Angela D’Onghia, dal Delegato all’Education di Confindustria Bari e BAT Cesare De Palma e dal Referente del Polo di Bari della Accademia dei Lincei Ferdinando Palmieri. I docenti pugliesi hanno discusso la loro esperienza con le insegnanti del Circolo didattico Spinea 1 di Venezia,  autrici del libro “Il valore delle cose”, Anna Aiolfi , Monica Bellin e Nadia Paterno, tre pioniere dell’insegnamento dell’economia ai bambini.

Alcune scuole che hanno presentato le loro sperimentazioni sono: Istituto Margherita di Bari, Istituto comprensivo Zingarelli-Anna Frank Bari, Secondo Circolo Didattico Monsignor Petronelli Trani, Ics Umberto I San Nicola di Bari, Istituto comprensivo “San G. Bosco” Massafra (Ta).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)