Mercoledì 10 Settembre 2025 | 09:51

«Va tutto bene», la bugia più diffusa, quasi come un luogo comune

 
«Va tutto bene», la bugia più diffusa, quasi come un luogo comune

Lunedì 14 Gennaio 2008, 00:00

02 Febbraio 2016, 19:44

LONDRA - «Va tutto bene» è la bugia più diffusa in Gran Bretagna, paese dove gli uomini mentono cinque volte al giorno e le donne tre. Lo sostiene una ricerca commissionata dalla WDK, una nota marca di bevande alcoliche.
«Va tutto bene» è la più pronunciata, nonchè la preferita, scelta per tagliare corto la conversazione dal 28 per cento delle persone intervistate. A seguire «Che piacere vederti», «Non ho soldi con me», «Ti chiamo», «Mi dispiace di aver perso la tua chiamata», «Dobbiamo vederci presto» e «Sono già per strada». All'ottavo posto l'intramontabile: «No, quel vestito non ti fa il sedere grande».

Si tratta di piccole bugie (o come dicono gli inglesi white lies), che, secondo i due terzi degli intervistati, non fanno male a nessuno e soprattutto non fanno nemmeno sentire in colpa.
«La maggior parte delle persone - ha detto al tabloid 'Daily Mail' un portavoce della WDK - ricorre a innocenti frottole per non ferire i sentimenti altrui». E del resto è noto che: «un complimento è una bugia in abito da sera».
Nella classifica delle 20 più usate, nell'era dei telefonini e di internet, ci sono ancora: «Sono bloccato nel traffico», «Che messaggio?», «Non ho campo», «Certo che ti voglio bene», «Il nostro server non funzionava», «La sveglia non ha suonato», «L'assegno è stato depositato», «Mi è morta la batteria», «Il treno era in ritardo», «Ti richiamo io tra un minuto», «Che buono!» ed infine «Stasera vado in palestra».

Secondo la ricerca, gli uomini mentono di più delle donne e su argomenti diversi. Con quattro falsità al giorno, ogni anno i due sessi raccontano in media 1.460 bugie a testa e nel corso della vita 88mila. Gli uomini sono disposti ad ingannare la propria fidanzata per svariate ragioni: andare al pub, recarsi allo stadio, rassicurarla sul suo aspetto fisico e flirtare con un'altra. Il 29 per cento ha taciuto alla propria partner che ha corteggiato un'altra ragazza.
Le donne, invece, non dicono quanto hanno speso veramente per un vestito (44 per cento), quanto hanno bevuto (30 per cento), quanto pesano, a quanto ammonta il loro debito e quanto esercizio fisico fanno.
La bugia eletta come la più brutta è quella che include un tradimento. Circa la metà degli intervistati che avevano taciuto un bacio rubato o una notte di passione con l'amante ha ammesso di essere stato beccato. Le donne sono le bugiarde migliori, spesso costrette ad inventarsi qualche storia per rifiutare un appuntamento.
Completano la classifica: «Siamo solo amici», «Il mio orologio si è fermato», «Mi chiamano sull'altra linea», «Sono stato in riunione tutto il giorno», «E' quello che ho sempre voluto», «Avevo scritto male il tuo numero», «Era grande così», «Stasera lavoro fino a tardi», «Lo scorso l'ho comprato io» e «La mia macchina non partiva».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)