Domenica 07 Settembre 2025 | 16:53

Puglia, via alle adesioni per vaccinazioni in aziende

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

vaccino

Attivata sul portale «lapugliativaccina» la sezione per le adesioni

Venerdì 28 Maggio 2021, 14:09

La Regione Puglia ha attivato sul portale «lapugliativaccina» la sezione per le adesioni alla campagna vaccinale anti Covid riservate alle aziende per avviare le somministrazioni nei luoghi di lavoro. Le aziende pugliesi che vorranno aderire potranno, compilando un modulo con la dichiarazione del medico competente e inviandolo per la valutazione alla Asl di riferimento, avviare il piano aziendale per la vaccinazione.
Il piano deve indicare le modalità di organizzazione della somministrazione, con le prescrizioni su segnalazione del punto vaccinale, gli spazi dedicati e idonei, con aree per l’accesso scaglionato e per l’osservazione post vaccino. Le aziende dovranno inviare agli Spesal competenti delle Asl il piano delle vaccinazioni.

«L'obiettivo - spiega l’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco - è garantire la vaccinazione non solo ai dipendenti delle aziende che aderiscono alle associazioni di categoria firmatarie del protocollo, ma raggiungere ogni impresa, piccola o grande, che vorrà attivarsi in tal senso. Le aziende saranno ricontattate in base alla disponibilità di vaccini e secondo priorità che saranno stabilite dalla cabina di regia dopo la ricognizione delle istanze pervenute». «Procedere in maniera spedita alle vaccinazioni dei dipendenti di tutte le nostre imprese, incluse quelle di piccolissime dimensioni, è una notizia che va nella direzione della ripartenza che tutti aspettiamo» - conclude l’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci - «Far ripartire l’economia significa anche tutelare la salute dei lavoratori, evitare possibili blocchi causati dal virus e garantire la ripresa definitiva di settori strategici per la Puglia come il settore turistico e quello del commercio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)