Da lunedì 17 maggio, alle ore 14, la Regione Puglia aprirà le prenotazioni per le vaccinazioni anti Covid per la fascia degli over 40, solo per i nati tra il 1970 e il 1973. Saranno così inclusi anche i primi due anni degli over 40 (a partire dai più anziani), in linea con l’ordinanza del Commissario Figliuolo. Mercoledì 19 maggio, alle 14, saranno aperte le prenotazioni per la fascia 1974-1977, mentre venerdì 21 si passerà alla fascia 1978-1981. Rimangono aperte le prenotazioni per il completamento delle altre fasce di età già avviate. Sono al momento aperte le prenotazioni per la fascia over 50, per i nati tra il 1964 e il 1965. Da sabato 15 maggio, dalle 14, le prenotazioni saranno aperte per una fascia più ampia: sarà il turno dei nati tra il 1966 e il 1969.
«Siamo consapevoli dello sforzo che sarà messo in atto per fornire una data per il vaccino alle fasce di popolazione over 40, ma intendiamo coprire quanto prima con una dose di vaccino quanti più pugliesi possibile. La macchina dei centri vaccinali è testata e funziona soprattutto grazie all’impegno dei dipartimenti di prevenzione, dei sanitari e della Protezione civile, la Puglia somministra tutti i vaccini che arrivano». Lo dichiara l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Pierluigi Lopalco, in merito all’apertura della campagna vaccinale anti Covid anche agli over 40.
«Nel frattempo - prosegue l’assessore - occorre non abbassare la guardia e mantenere tutte le precauzioni per evitare un ritorno di casi e ricoveri che metterebbero in difficoltà gli ospedali anche nella bella stagione». «Quindi - conclude - si devono mettere le mascherine in ogni luogo, curare l’igiene delle mani, controllare la temperatura corporea e soprattutto mantenere il distanziamento sociale in ogni occasione, a casa, al lavoro, per strada e nei luoghi pubblici».