Domenica 07 Settembre 2025 | 07:56

Coronavirus Puglia, continua il calo dei contagi: 36 nuovi casi e 8 decessi. I dati

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Coronavirus in Italia: 42.481 i contagi, quasi 5mila i morti e guariti 6.072. Oltre 500 decessi in un solo giorno in Lombardia

Foto Tony Vece

Dall'inizio dell'emergenza superati i 55mila tamponi: 612 i guariti. Scendono anche i ricoveri: 512 persone in ospedale

Domenica 26 Aprile 2020, 17:03

17:47

BARI - Continuano a calare i casi di contagio da Coronavirus nella Regione Puglia, ma i test per l'infezione si sono fermati a 1294. Di questi sono risultati positivi 36 casi così suddivisi: 8 nella Provincia di Bari; 1 nella Provincia Bat; 10 nella Provincia di Brindisi; 8 nella Provincia di Foggia; 5 nella Provincia di Lecce; 2 nella Provincia di Taranto; uno fuori Regione Puglia e un caso la cui provincia di provenienza è in corso di attribuzione.

Stesso identico numero di ieri per i decessi: 8 in totale, di cui 1 in provincia di Bari, 5 in provincia di Foggia, 2 provincia Bat.

 

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 55.992 test sulla popolazione. I casi attualmente positivi sono 2.937. Mentre sono 612 i pazienti guariti dal virus. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 3.948 , così divisi: 1.282 nella Provincia di Bari; 366 nella Provincia di Bat; 552 nella Provincia di Brindisi; 986 nella Provincia di Foggia; 475 nella Provincia di Lecce; 255 nella Provincia di Taranto; 29 attribuiti a residenti fuori regione; 3 per i quali è in corso l'attribuzione della relativa provincia.

Calano invece i ricoverati, 512, mentre sono 1710 le persone in isolamento domiciliare. I decessi nella fascia d'età under 60 sono in totale 31: 5 nella fascia tra i 30 e i 39 anni, 9 nella fascia tra i 40 e i 49, 17 in quella tra i 50 e i 59. La fascia più colpita rimane quella degli over 70 con una letalità del 10,1% sul caso dei decessi totali avvenuti in Puglia. I morti nella nostra Regione ammontano a 399 in totale dall'inizio dell'emergenza sanitaria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)