Lunedì 08 Settembre 2025 | 00:07

Fs italiane, anche nelle stazioni di Bisceglie e Bari Santo Spirito una «sala blu» per assistenza disabili

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Fs italiane, anche nelle stazioni di Bisceglie e Bari Santo Spirito una «sala blu» per assistenza disabili

Da oggi, si potrà richiedere l’ausilio degli operatori nella fase di salita o discesa dal treno. Ecco come prenotare il servizio

Lunedì 20 Gennaio 2020, 17:01

Aumentano i servizi alle persone nelle stazioni di Bisceglie e Bari Santo Spirito. Da oggi, in questi due scali pugliesi, le persone con disabilità e a ridotta mobilità anche temporanea, potranno richiedere l’ausilio di operatori che li assisteranno nella fase di salita o discesa dal treno e nel percorso compreso fra la banchina e l’area biglietteria della stazione. Il servizio, gratuito, è prenotabile con 12 ore di anticipo attraverso il circuito «Sala Blu» di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), costituito da 14 sale con sede nelle principali stazioni italiane e disponibile in 300 scali ferroviari che da oggi saliranno a 320.

Le «Sale Blu» possono essere contattate telefonicamente al numero verde gratuito 800.90.60.60 (raggiungibile da telefono fisso), al numero nazionale a tariffazione ordinaria 02.32.32.32 (raggiungibile da telefono fisso e mobile) o tramite l’indirizzo mail della sede prescelta (per Bari salablu.bari@rfi.it).

Inoltre attraverso il portale Sala Blu on line - registrando i propri dati anagrafici, i contatti e le specifiche esigenze di viaggio - è possibile richiedere l’assistenza direttamente dal web. Maggiori informazioni su www.rfi.it nella sezione Accessibilità stazioni.

I DATI 2019 - Nel 2019 sono stati oltre 400 mila i servizi di assistenza garantiti dalle Sale Blu di RFI sull’intero territorio nazionale. Di questi, 25 mila hanno fatto capo alla Sala Blu di Bari che offre il servizio nelle stazioni di Lecce, Brindisi, Bari Centrale, Taranto, Barletta, Foggia, San Severo, Trani, Molfetta, Grottaglie, Bari Torre a Mare, Mola di Bari, Monopoli, Potenza Centrale, Ferrandina – Scalo Matera, Metaponto e Termoli. Da oggi anche Bari Santo Spirito e Bisceglie.

Con l’ampliamento del circuito di assistenza delle Sale Blu il Gruppo FS Italiane intende essere ancora più vicino alle persone che ogni giorno viaggiano in treno e utilizzano le stazioni. Parallelamente prosegue il programma di interventi di natura strutturale e tecnologica che RFI sta gradualmente portando avanti in tutte le proprie stazioni, con l’obiettivo di eliminare le barriere architettoniche e assicurare a tutti i viaggiatori la completa autonomia negli spostamenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)