Sabato 06 Settembre 2025 | 22:50

Importano illegalmente auto di lusso dall'estero: sequestri per 15mln a 13 amministratori di concessionarie nel Foggiano

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Importano illegalmente auto di lusso dall'estero: sequestri per 15mln a 13 amministratori di concessionarie

Il via alle indagini dopo un controllo fiscale in una società di Cerignola. Nel mirino 300 vendite di Ferrari, Lamborghini, Porsche e simili. Il mercato diffuso su tutto il territorio nazionale

Martedì 08 Aprile 2025, 09:26

09:27

FOGGIA - Sequestri preventivi di beni per una somma di 15 milioni di euro sono stati eseguiti da militari della Guardia di Finanza di Foggia nei confronti di 13 amministratori di concessionarie auto e di una società coinvolte nella presunta importazione illecita e nella commercializzazione nel territorio nazionale di vetture provenienti dall’estero. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica del capoluogo dauno, hanno preso il via a seguito di un controllo fiscale nei confronti di una società di Cerignola che ha portato alla luce una presunta maxi frode fiscale per la cifra equivalente al sequestro.

L’attività investigativa, eseguita anche mediante l'acquisizione presso organi collaterali esteri ed analisi della documentazione sull’importazione e la vendita di oltre 300 autovetture di lusso (Ferrari, Lamborghini, Porsche, Audi, Bmw, Mercedes), ha portato a disarticolare il presunto sistema fraudolento da parte del titolare della società e di numerose concessionarie dislocate su tutto il territorio nazionale (Bari, Barletta, Ascoli Piceno, Ancona, Napoli, Salerno, Rimini, Fermo e Teramo).

Attraverso fatture per operazioni inesistenti, firme false sulla documentazione utilizzata per le richieste di immatricolazione e attestazioni contraffatte, gli organizzatori della presunta frode avrebbero sottratto Iva per oltre 4,5 milioni di euro commercializzando gli autoveicoli ad un prezzo non concorrenziale, cioè inferiore a quello di mercato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)