Venerdì 24 Ottobre 2025 | 14:55

Foggia, il dipartimento di Giurisprudenza primo del Sud e secondo del centro-Sud dopo La Sapienza

Foggia, il dipartimento di Giurisprudenza primo del Sud e secondo del centro-Sud dopo La Sapienza

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Foggia, il dipartimento di Giurisprudenza primo del Sud e secondo del centro-Sud dopo La Sapienza

Lo afferma la classifica del Censis delle Università italiane (edizione 2023)

Lunedì 24 Luglio 2023, 12:12

FOGGIA - Il dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Foggia è il primo del sud Italia e si attesta al secondo posto tra tutti i dipartimenti del centro-sud dopo la Sapienza di Roma, e al quindicesimo posto nel paese, prima di altri atenei tra cui quelli di Pavia, Torino e Roma Tre. Lo afferma la classifica del Censis delle Università italiane (edizione 2023).

«Siamo molto contenti - dichiara la professoressa Donatella Curtotti, direttrice del dipartimento di Giurisprudenza da sei anni - lavoriamo orientando la didattica e la ricerca scientifica verso le esigenze dello studente rispetto ad un mondo che cambia. Abbiamo aggiornato i nostri corsi di laurea affinché i futuri giuristi possano acquisire non solo conoscenze ma anche competenze immediatamente spendibili attraverso un nuovo modo di fare didattica con laboratori di simulazione, cliniche legali, esercizi di oratoria e tecnica di redazione degli atti. Il rapporto Censis, ad esempio, ci premia per il corso di laurea specialistico in Scienze giuridiche della Sicurezza, ritenuto per qualità terzo in tutta Italia e primo nel centro-sud».

«Ringrazio i docenti ed il personale tecnico amministrativo per lo storico traguardo raggiunto - conclude - cercato e perseguito giorno dopo giorno, lezione dopo lezione, idea dopo idea, sacrificio dopo sacrificio. Voglio anche ringraziare i ragazzi, gli studenti, che assorbono e restituiscono il nostro impegno con altrettanto impegno. Studiano e ci seguono, guardando oltre e fiutando il futuro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)