In Puglia e Basilicata
In città
25 Giugno 2022
Redazione Foggia
Vinta la battaglia dei cittadini, quattro scuole comunali più l'asilo nido non chiuderanno i battenti. I commissari straordinari del Comune hanno cambiato idea, una rivisitazione della decisione era già in atto tant'è vero che sulla sopravvivenza delle scuole era partita una verifica (su potenzialità di iscritti e altro). Ora il via libera «dopo un prezioso lavoro di squadra che da diverse settimane sta coinvolgendo gli uffici comunali della Pubblica istruzione, uffici scolastici regionali e provinciali, sindacati e personale educativo», recita una nota di palazzo di città.
Dal prossimo anno scolastico 2022-2023 dunque riapriranno le scuole comunali Tagore in via Gioberti; Fresu in via Consagro; Don Milani in via Monsignor Farina; San Filippo Neri di Largo Candelaro e l'asilo nido Tommy Onofri.
«L’iniziativa - scrivono i commissari - che interviene dopo le numerose segnalazioni pervenute dal territorio, è stata ritenuta meritevole per il suo ampio valore sociale, educativo e pedagogico, armonizzandosi con le esigenze di economicità e di corretta razionalizzazione delle strutture scolastiche e degli oneri finanziari ad esso connessi. La riapertura delle scuole - viene rilevato - sarà accompagnata da un netto miglioramento dell’offerta scolastica e formativa. In particolare, al fine di supportare le famiglie che scelgono di far frequentare ai propri figli i plessi scolastici interessati, saranno attivati nuovi servizi, quali la mensa, il tempo prolungato, l’orario di ingresso anticipato e, si auspica, sia pure in momento successivo, anche il servizio di trasporto».
Sono state anche rideterminate del 20% le tariffe per venire incontro alle oggettive difficoltà economiche in cui versano le famiglie. Dalla settimana prossima via alle iscrizioni.
Altri contenuti dalla Sezione:
i più visti della sezione
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su