In Puglia e Basilicata
Cervaro
18 Maggio 2022
Redazione Foggia
Nel piano industriale 2022-2031 del gruppo Ferrovie dello Stato c'è molto anche di Foggia e della sua rete ferroviaria di testa della Puglia e dunque strategica per i collegamenti da Nord a Sud. Vediamo nel dettaglio cosa prevede il piano partendo dagli interventi sulla rete, per velocizzare i collegamenti. La stazione centrale di Foggia sarà, infatti, uno dei quattro nuovi “apparati centrali computerizzati multistazione - ACCM”, insieme alle stazioni di Lecce, Brindisi e Bari, che aggregheranno i sistemi che controllano la circolazione mettendoli in dialogo tra loro. La tratta Lecce-Bari diventerà un unico apparato/stazione lungo 150 km e il tratto Bari – Foggia un’unica stazione lunga 130 km. «Questo - si legge nella relazione particolareggiata al piano di Fs - permetterà di gestire al meglio la circolazione e di velocizzare i tempi di viaggio: Lecce - Bari si percorrerà in un’ora, Bari – Foggia in meno di un’ora. Il sistema ACCM è già attivo tra Lecce e Brindisi ed entrerà in funzione sulle linee Foggia – Bari e Bari – Brindisi entro il 2024».
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION
Altri contenuti dalla Sezione:
i più visti della sezione
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su
Commenti all'articolo
leonardo 7000
21 Maggio 2022 - 09:25
speriamo bene.e'propio necessaria. meglio se assieme aquella principale,siano collegate all'aereoporto gino lisa
Rispondi