Sabato 06 Settembre 2025 | 11:17

Foggia, nuova interdittiva antimafia per società servizi cimiteriali

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Foggia, nuova interdittiva antimafia per società servizi cimiteriali

La ditta ha cambiato gli organi di amministrazione, ma gli stessi imprenditori colpiti dall'interdittiva qualche settimana fa sono rimasti quali soci di maggioranza.

Lunedì 14 Ottobre 2019, 14:33

18:00

Il prefetto di Foggia, Raffaele Grassi, ha emesso una interdittiva antimafia nei confronti della società «Progetto Finanza di Capitanata srl» che gestisce per conto del Comune di Foggia i servizi cimiteriali. La società, con sede nel capoluogo dauno, è attualmente intestata a Riccardo Ursitti e Giorgia Sala, mentre soci di maggioranza sono gli imprenditori foggiani Giovanni Trisciuoglio e Marco Insalata, entrambi amministratori della Adriatica Servizi e della CTM, (la prima impresa riscuoteva i tributi per conto del Comune di Foggia, Manfredonia e Monte Sant'Angelo mentre la seconda è una impresa edile), che son state oggetto qualche settimana fa di altre interdittive antimafia.

A quanto si appende, la società «Progetto Finanza» cinque giorni dopo le interdittive antimafia che hanno colpito i due imprenditori, ha cambiato gli organi di amministrazione, ma gli stessi imprenditori sono rimasti quali soci di maggioranza. Questo, sempre secondo il Prefetto, può ipotizzare il condizionamento mafioso.

Il provvedimento è stato assunto a seguito di una istanza del Comune di Foggia volta ad ottenere il rilascio di idonea certificazione antimafia. Negli accertamenti sono emersi elementi - secondo il prefetto - «tali da suffragare il pericolo di condizionamento nel regolare andamento delle pubbliche amministrazioni»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)