Sabato 06 Settembre 2025 | 18:53

Ma oggi la nostra repubblica ha assoluto bisogno di giovani menti «illuminate»

 
maria teresa alfonso

Reporter:

maria teresa alfonso

Ma oggi la nostra repubblica ha assoluto bisogno di giovani menti «illuminate»

Le istituzioni hanno toccato il fondo, abbiamo bisogno di competenza e di una nuova visione della nostra democrazia

Lunedì 02 Giugno 2025, 14:31

Oggi 2 giugno, festa della Repubblica, ma in questo tempo la nostra Repubblica ha bisogno di respirare ossigeno puro in mezzo a un dibattito pubblico sempre più avvelenato da slogan, fanatismi e urla. Oggi abbiamo bisogno di svolte fatte da chi non è compromesso e quindi non più credibile.

Abbiamo bisogno di giovani menti eleganti e culturali che si occupino di politica, di rispetto per le istituzioni, di passione civile.

Il mio è un richiamo a non avere paura delle idee, al confronto anche duro ma onesto, al coraggio di difendere la libertà, la verità, la complessità. Il mio è un invito ad occuparsi della nostra politica, di partecipare alle scuole di politica, di amare un'arte così pura ma ormai inquinata da tanta gente che sa solo portare acqua al suo mulino, da tanta gente - troppa - che ha le mani sporche, che sia o non sia al governo.

Abbiamo bisogno di pensieri pensanti straordinari con la passione di fare e fare con correttezza intellettuale.

Le istituzioni hanno toccato il fondo, abbiamo bisogno di competenza e di una nuova visione della nostra democrazia.

Questa è la politica che ci piace: quella che non si limita a commentare il presente ma costruisce il futuro attraverso la fiducia ai nostri giovani che solo noi possiamo dare guidando ma non soffocando.

Grazie a tutti gli studenti che si avvicineranno alla politica, quella vera, che stanno tentando di ass@ssinare ma non è morta.

Basta solo saperla riconoscere e praticarla.

Il mondo di oggi ha bisogno di politica: per rispondere alle guerre, per coltivare la diplomazia, per contrastare gli scontri commerciali, per i negoziati, per affrontare il futuro l'innovazione, per bloccare i sovranisti. Serve la politica.

Non è facile la strada ma è l'unica che possa davvero rappresentare un'alternativa seria.

Vorrei che i giovani ci aiutassero a cambiare il Paese anziché andarsene in un altro Paese.

La speranza è quella di restituire una democrazia vera di cui in tanti parlano ma che a tanti fa comodo affossare.

La salvezza di questo tempo sono il rispetto e l'ascolto.

E ai giovani va il nostro rispetto e il nostro ascolto, con loro vogliamo avere un governo del Paese sano.

Con i giovani per combattere l'arroganza e l'ignoranza di chi ragiona per partito preso, sulla base dell'ideologia, contro la realtà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)