Sabato 06 Settembre 2025 | 09:14

La Puglia nella dozzina finalista al Premio Strega con Antonella Lattanzi

 
Maria Grazia Rongo

Reporter:

Maria Grazia Rongo

La Puglia nella dozzina finalista al Premio Strega con Antonella Lattanzi

«Cose che non si raccontano» (Einaudi) è una delle scelte dal comitato direttivo del Premio letterario più ambito d'Italia per concorrere nella 78esima edizione. Proclamazione il 4 luglio

Venerdì 05 Aprile 2024, 12:46

08 Giugno 2024, 11:01

BARI - Ancora una volta la Puglia nella dozzina finalista al Premio Strega. Antonella Lattanzi con "Cose che non si raccontano" (Einaudi) è tra i dodici autori scelti dal comitato direttivo del Premio letterario più ambito d'Italia per concorrere nella 78esima edizione. L'annuncio è stato appena dato a Roma, nella Sala del Tempio di Villa Sabina e Adriano, sede della Camera di Commercio, dalla Fondazione Bellonci che organizza il Premio.

Il romanzo di Lattanzi, uno struggente memoir nel quale l'autrice barese racconta il dolore per non essere diventata madre, è stato proposto al Premio dalla scrittrice napoletana Valeria Parrella.

Erano 82 i libri candidati dagli Amici della Domenica tra i quali è stata poi individuata la dozzina che diventerà cinquina il 5 giugno prossimo, e tra questi la Puglia era rappresentata da molti autori e case editrici.

La proclamazione del vincitore è in programma, come da tradizione, il 4 luglio nel Ninfeo di Villa Giulia a Roma, quando speriamo che a bere dalla bottiglia del dolce liquore che dà il titolo al Premio sarà ancora una volta uno scrittore (in questo caso una scrittrice) pugliese, come fu nel 2015 per Nicola Lagioia con "La ferocia" (Einaudi) e per Mario Desiati nel 2022 con "Spatriati" (Einaudi). 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)