Il ritorno della rassegna «Autori», a Polignano a Mare, si apre con il concerto «Euphonia Suite», che vedrà dialogare musicalmente sullo stesso palco Eugenio Finardi, Raffaele Casarano e Mirko Signorile. La manifestazione, ideata e curata dall’associazione Insolisuoni, con il Patrocinio del Comune di Polignano, giunge quest’anno alla XIX edizione e propone un progetto speciale sulla suggestiva terrazza della Fondazione Pino Pascali.
Appuntamento «autoscale» dunque il 26 agosto alle ore 22 presso la Terrazza a mare del Museo Pino Pascali a Polignano a Mare. Grandi artisti sulla scena. Eugenio Finardi, cantautore fra i più apprezzati della scena rock e pop italiana, si esibisce insieme a due musicisti pugliesi, il sassofonista Raffaele Casarano e il pianista Mirko Signorile. Frutto dell’intesa dei tre artisti è il progetto Euphonia Suite, il cui tour arriva in Puglia e trova la sua più esatta dimensione sospeso in un continuum spazio-temporale tra natura e storia umana.
Ripercorrendo brani del suo repertorio e di autori da lui profondamente amati, come Franco Battiato e Ivano Fossati, Eugenio Finardi, in una magica intesa con Mirko Signorile e Raffaele Casarano, propone, in Euphonia Suite, una meditazione sull’umana condizione. Una suite appunto, un unico brano lungo, che attraverso i vari stati emozionali, solleva l’ascoltatore dal quotidiano e lo accompagna in un percorso alla ricerca di un senso ulteriore e interiore. Un’esperienza che supera la parola e la trascende per giungere al valore della musica e alla sua straordinaria capacità di creare un contatto con l’Assoluto. «La vita è l’arte dell’incontro, dice Vinicius de Moraes – sottolinea Finardi – e per i musicisti questo è ancora più vero perché la musica è un linguaggio universale che non necessita di traduzioni ma di cui ognuno ha un proprio personalissimo accento. Ecco, quando Raffaele Casarano, Mirko Signorile e io ci incontriamo attorno ad un pianoforte si crea un lessico particolarissimo e intrigante. Un concerto/esperienza di grande energia ma anche di grande delicatezza e verità emotiva».