BARI - È scomparso a Bari a 33 anni per una grave malattia lo studioso, operatore culturale e critico cinematografico Nicola Curzio, responsabile delle attività culturali dell’Institut français di Milano. Già responsabile eventi all’Istituto italiano di cultura a Londra, dove aveva conseguito un master in Film Studies dopo la laurea in Giurisprudenza, Curzio ha collaborato assiduamente alla rivista «Uzak» e animato nel capoluogo pugliese molte iniziative culturali fra cui il cineclub «CineCaef - Cinema e Solidarietà», organizzato con una associazione onlus attiva in Perù dove Curzio aveva prestato servizio di volontariato da «studente missionario».
Era stato il direttore artistico del primo TedX Bari quando venne lanciato il concetto di «resilienza». Seguiva attivamente la Mostra di Venezia e altri festival europei. Fra le tante sue esperienze, un Master in Management per lo Spettacolo alla SDA Bocconi e numerose iniziative in Italia e all’estero nell’ambito del cinema.