Sabato 06 Settembre 2025 | 11:09

L'Agenas: diminuisce l'occupazione nelle terapie intensive in Puglia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'Agenas: diminuisce l'occupazione nelle terapie intensive in Puglia

L'ente governativo dei servizi sanitari: «Per le aree non critiche si registra una crescita in Basilicata (+2; 29%)»

Domenica 27 Marzo 2022, 15:22

BARI - Diminuisce l’occupazione delle intensive di un punto in Emilia Romagna, Puglia, Sicilia e Veneto. Per le aree non critiche si registra una crescita in Basilicata (+2; 29%), sempre in Campania (+1; 16%) e Bolzano (-3; 11%). Sono i dati estrapolati dallo studio effettuato dall'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali la quale evidenzia che «resta stabile l’occupazione negli ospedali l’occupazione dei posti da parte dei malati di Covid con valori fermi al 5% per le terapie intensive e al 14% per i reparti di area non critica». Un anno fa, secondo l’analisi dell’Agenas i valori erano rispettivamente al 40 e al 43%. Sono quattro però le regioni che vedono sui dati aggiornati a ieri sera un aumento di pazienti nelle intensive. Fra queste c'è la Campania che segna un aumento del 2% raggiungendo il 7% di occupazione, seguita dalla Calabria (+1; 8%), Friuli Venezia Giulia (+1; 2%) e Trento (+1; 2%). 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)