Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 23:03

Lecce e gli abbonamenti, un record dopo l’altro: 16507 «conferme». E da domani si aprirà la vendita libera

Lecce e gli abbonamenti, un record dopo l’altro: 16507 «conferme». E da domani si aprirà la vendita libera

 
Pierpaolo Verri

Reporter:

Pierpaolo Verri

Lecce e gli abbonamenti, un record dopo l’altro: 16507 «conferme». E da domani si aprirà la vendita libera

Quanto al mercato, individuato il difensore centrale: si tratta del belga Van Den Bosch (2003)

Domenica 10 Agosto 2025, 13:00

LECCE - Sarà il «Via del Mare» l’uomo in più in campo per il Lecce, anche nella prossima stagione. Il travolgente entusiasmo che c’è attorno alla squadra giallorossa si è concretizzato con un altro record, l’ennesimo per quanto riguarda il numero di tessere stagionali sottoscritte dai tifosi. Si è infatti conclusa la prima fase della campagna abbonamenti per la stagione 2025/26 denominata «Solamente Tu», una fase dedicata all’esercizio del diritto di prelazione per gli abbonati della passata stagione intenzionati a confermare il proprio posto.

Alla chiusura di questa prima fase è stata raggiunta la quota di 16.507 sottoscrizioni. Si tratta di un dato record nella storia del club: nella campagna abbonamenti 2024/2025 furono 15.030 gli abbonati ad esercitare il diritto di prelazione sul vecchio posto, mentre 13.666 nella stagione 2023/24. A partire da domani mattina alle 10, avrà inizio la fase di vendita libera, aperta a tutti, nella quale i vecchi abbonati potranno cambiare posto conservando la tariffa agevolata. L’obiettivo già messo nel mirino è il record complessivo di abbonamenti, che risale alla scorsa stagione. Un anno fa furono in totale 21.551 le tessere stagionali sottoscritte per assistere ai match del «Via del Mare», una cifra importantissima, che proiettò il Lecce fra le prime della classe in tutta la serie A nella classifica del tifo. Nello scorso campionato, infatti, il club salentino era il settimo per numero di abbonamenti nella massima serie italiana, davanti anche a top club che partecipano alle competizioni europee.

Quest’anno l’obiettivo è quello di crescere ulteriormente, in modo da far diventare il «Via del Mare» un autentico fortino, all’interno del quale costruire le proprie fortune in chiave salvezza, grazie anche all’incessante sostegno dei tifosi.

Un tifo che è rinnovato nell’entusiasmo anche dalle ultime notizie di mercato, a partire dall’ingaggio di Riccardo Sottil. L’esterno offensivo classe 1999 è sbarcato nel Salento nella giornata di ieri, per lui ora è previsto il tradizionale iter composto dalle visite mediche propedeutiche alla firma del contratto che lo legherà al Lecce per la prossima stagione. Sottil arriva in giallorosso con la formula del prestito secco oneroso: la società giallorossa verserà nelle casse della Fiorentina una cifra di circa mezzo milione di euro.

Con il suo arrivo è numericamente completo il reparto degli esterni offensivi, ma da qui al termine di agosto ancora molte cose possono succedere. In caso di un’ulteriore uscita in quel settore, i giallorossi saranno pronti a tornare nuovamente sul mercato. Infine, il prossimo colpo potrebbe riguardare la difesa. Per rinforzare il centro della retroguardia, il responsabile dell’area tecnica Pantaleo Corvino e il direttore sportivo Stefano Trinchera stanno guardando in Belgio e hanno messo nel mirino Zeno Van Den Bosch, difensore centrale di piede destro di proprietà dell’Anversa, che vanta delle presenze anche con la nazionale belga under 21. La trattativa non è delle più semplici perché il talento classe 2003 vanta diversi ammiratori in tutta Europa, complice anche il contratto in scadenza nel 2026. Il Lecce però è alla finestra e sta valutando la fattibilità dell’operazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)