Sabato 06 Settembre 2025 | 20:41

Calcio, Lecce vuol dire fiducia: Pongracic e Blin al top

 
Pierpaolo Verri

Reporter:

Pierpaolo Verri

Calcio, Lecce vuol dire fiducia: Pongracic e Blin al top

Il lavoro di Gotti è sotto gli occhi di tutti. I giallorossi brillano per ordine e equilibrio con la salvezza che si avvicina i numeri

Martedì 30 Aprile 2024, 12:29

LECCE - Ordine ed equilibrio, così il Lecce ha trovato la chiave di volta. Anche la sfida contro il Monza ha dato prova di come la squadra giallorossa sia cresciuta notevolmente in termini di solidità. Numeri alla mano, nell’ultimo incontro di campionato i salentini hanno subito gol soltanto su calcio di rigore, nell’unico tiro in porta incassato nell’intera partita, andando praticamente ad un passo da quella che sarebbe stata la quinta porta inviolata nelle ultime sei partite. Un trend che ha avuto il via sin dall’arrivo di Luca Gotti in panchina, che con poche ma fondamentali mosse è riuscito a mettere a punto la fase difensiva. Merito delle linee strette del 4-4-2, un modulo nel quale ogni elemento sembra riuscire ad esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra non appare più sfaldata lungo il campo e adesso ha la capacità di mantenere sempre le giuste distanze fra i reparti. In questo sistema, ci sono dei singoli che stanno certamente riuscendo ad esaltare le loro qualità. Sta viaggiando su standard prestazionali molto importanti, ad esempio, la coppia di difensori centrali composta da Pongracic e Baschirotto. Prima della partita contro il Monza, è sceso in campo, per un saluto al «Via del Mare» gremito, il campionissimo Samuel Umtiti, autore di uno strepitoso campionato in giallorosso nella scorsa stagione.

Il Lecce, tuttavia, ha saputo rimpiazzare il campione del mondo francese, attualmente al Lille, con un altro elemento di caratura internazionale, ovvero lo stesso Pongracic. Il centrale croato, a dirla tutta, già lo scorso anno aveva mostrato il suo valore alla sua prima stagione nel Salento, ma ci era riuscito solo per i primi mesi del campionato. Dopo la prima parte dell’annata, infatti, un infortunio lo ha costretto a restare ai box per più della metà della stagione. Il Lecce, tuttavia, ha creduto fortemente nelle sue qualità e la scorsa estate è riuscito a strappare il suo cartellino a titolo definitivo. A quattro giornate dalla fine del campionato, Pongracic si sta imponendo come un centrale di sicuro affidamento, essendo riuscito a tornare su quegli standard prestazionali che pochi anni fa lo avevano portato a collezionare diverse presenze in Champions League con la maglia del Borussia Dortmund. L’obiettivo del croato è mettere in cassaforte la salvezza con il Lecce, dopodiché potrà focalizzarsi sul secondo grande traguardo prefissatosi, ovvero la partecipazione ai prossimi europei con la Croazia. Pongracic, prima di arrivare a Lecce, era uscito dal giro della nazionale, ma tutto quanto di buono fatto nel corso degli ultimi mesi con la maglia giallorossa gli ha permesso di tornare in pianta stabile fra i convocati della selezione balcanica. Adesso punta a chiudere al meglio la serie A per poi tornare a misurarsi nel contesto internazionale.

Ma c’è un altro giocatore che probabilmente più di tutti ha trovato la svolta personale nel corso di questa stagione grazie alla cura Gotti. Si tratta di Alexis Blin, il capitano della squadra giallorossa, che al terzo anno nel Salento punta a ottenere la seconda salvezza consecutiva in serie A. Nelle tre stagioni disputate con la maglia del Lecce, il centrocampista ex Amiens è quasi sempre partito indietro nelle gerarchie, ritagliandosi solo saltuariamente spazio con continuità. Ma in tutti e tre i campionati giocati, solitamente nella parte cruciale del campionato coincidente con la stagione primaverile, Blin è sempre riuscito a superare la concorrenza, divenendo elemento imprescindibile, in grado di dare la svolta al centrocampo grazie alla sua esperienza e alla sua abilità in entrambe le fasi di gioco. Con Gotti in panchina è sempre sceso in campo dal primo minuto, mentre prima dell’arrivo del nuovo tecnico era partito da titolare soltanto sette volte su 21 presenze complessive. Con lui in campo, insomma, è un altro Lecce, perché grazie a Blin la squadra guadagna in equilibrio e in personalità. Due doti imprescindibili nella lunga e tortuosa strada verso la salvezza, che per il Lecce adesso sempre davvero essere distante appena pochi passi.

STICCHI DAMIANI ESALTA LA PRIMAVERA – Mentre la prima squadra va a caccia dei punti mancanti per garantirsi l’aritmetica permanenza in serie A, la formazione Primavera è riuscita a centrare la salvezza nel campionato Primavera 1 con tre giornate di anticipo, grazie al pareggio ottenuto sul campo del Cagliari nell’ultima giornata. La squadra campione d’Italia in carica guidata da Federico Coppitelli è sempre al centro delle strategie e negli obiettivi del progetto del Lecce, che vede nel settore giovanile un importante serbatoio di talenti per la prima squadra. Per la salvezza dei baby giallorossi ha gioito il presidente Saverio Sticchi Damiani, che ha commentato il risultato con un post sui propri profili social: “Oggi la primavera è matematicamente salva ed anche l’anno prossimo parteciperà al campionato di primavera 1. È un risultato importante e per nulla banale, anche per la squadra Campione di Italia, perché abbiamo dovuto affrontare una piccola rivoluzione per un “improvviso” cambio di regole. Io non do mai nulla per scontato e sono orgoglioso anche quest’anno del risultato raggiunto. Ai nostri calciatori che hanno onorato la nostra maglia ogni giorno, in ogni partita, in ogni allenamento, a Mister Coppitelli, al suo staff, ai collaboratori tecnici e medici, ai dirigenti, ai segretari, ai magazzinieri, un enorme grazie. Complimenti, come sempre, a Pantaleo Corvino per il grande lavoro ed ai nostri Fabio Piluso e Giovanni De Toma per il prezioso supporto. Anche l’anno prossimo sarà primaverA giallorossa”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)