Domenica 07 Settembre 2025 | 07:52

Lecce con due «bocche», la Roma all’orizzonte

 
Pierpaolo Verri

Reporter:

Pierpaolo Verri

Lecce con due «bocche», la Roma all’orizzonte

Krstovic-Piccoli, l’esperimento ha soddisfatto mister Gotti

Mercoledì 27 Marzo 2024, 10:49

LECCE - Krstovic e Piccoli: insieme si può. Fra le novità del Lecce allenato da Luca Gotti c’è anche l’inedita convivenza fra i due centravanti della rossa giallorossa. Alla sua prima partita sulla panchina della compagine salentina, il tecnico veneto ha lanciato entrambi simultaneamente dal primo minuto, come mai prima di allora era avvenuto in questa stagione. Una novità dovuta alle contingenze, poiché Gotti è stato alle prese con l’assenza di Banda. Lo zambiano è il padrone della fascia sinistra e si candida prepotentemente a vestire una maglia da titolare contro la Roma nel caso dovesse recuperare appieno dalla distorsione al ginocchio che lo ha stoppato nelle ultime settimane. In alternativa, prende quota la conferma di Krstovic al centro dell’attacco con Piccoli largo sulla fascia. Una posizione nuova per il centravanti scuola Atalanta, che nel corso della sua carriera si è sempre disimpegnato al centro dell’attacco, così come avvenuto finora nella sua avventura in giallorosso.

Tuttavia, i buoni segnali lanciati nell’ultima sfida vinta contro la Salernitana non sono passati inosservati. Piccoli, infatti, può agire da esterno d’attacco con caratteristiche atipiche. Non avrà lo spunto dell’ala pura, ma sa far valere la sua fisicità sulle palle alte ed è abile a legare il gioco coi compagni. In più, la sua spiccata propensione da rapace d’area di rigore lo spinge inevitabilmente ad accentrarsi, andando così a sostegno della punta centrale e aumentando il peso dell’attacco. Per forza di cose, schierare Piccoli largo sulla fascia impone un centrocampo maggiormente coperto, di modo tale da non far perdere l’equilibrio alla squadra. Il centravanti bergamasco, inoltre, è una variante che permetterebbe al Lecce anche di variare modulo, in determinate situazioni, passando dal tradizionale 4-3-3 a un offensivo 4-2-3-1, con Piccoli schierato proprio nella zona centrale del campo a sostegno della punta. Finora ha totalizzato quattro gol in campionato, praticamente tutti decisivi ai fini del risultato. Quando è andato a segno, infatti, il Lecce non ha mai perso. Sulla via della salvezza, in ogni caso, oltre alle sue reti, serviranno anche le marcature di Krstovic, apparso in crescita nelle scorse settimane, pur essendo stato piuttosto sfortunato.

Nelle ultime due trasferte di campionato, contro Frosinone e Salernitana, ha soltanto sfiorato il gol, procurando un’autorete in ciascun incontro. Il montenegrino, tuttavia, rientrerà dagli impegni con la propria nazionale più motivato che mai, anche alla luce della rete messa a segno nella vittoria per 2-0 ottenuta contro la Bielorussia la scorsa settimana. Il gol in campionato, invece, adesso manca praticamente da due mesi, per l’esattezza dalla partita contro il Genoa dello scorso 28 gennaio. La punta, in ogni caso, pur senza trovare la via della rete, ha dato buoni segnali, dimostrando di poter reggere il peso dell’attacco al centro del tridente e di essersi messo alle spalle il periodo di appannamento vissuto nella fase centrale del campionato.

Così, la possibilità di vedere insieme Krstovic e Piccoli anche contro la Roma resta più che viva. In alternativa, lungo le fasce scalpitano anche Nicola Sansone e Santiago Pierotti. Il primo è un esterno d’attacco naturale, che ama partire proprio largo sulla sinistra. La sua ultima partita da titolare risale al 25 febbraio, ma mister Gotti lo conosce bene, avendolo allenato durante la sua esperienza a Bologna, e sa bene come la sua esperienza potrà tornare utile in questo finale di stagione. Diverso, invece, il discorso per Pierotti, arrivato a gennaio dal campionato argentino, che in queste settimane ha vissuto un periodo fisiologico di adattamento. Soltanto scampoli di partita finora per lui, ma in caso di necessità è pronto anche lui a dare il suo contributo alla causa giallorossa.

NOTIZIARIO I giallorossi sono tornati in campo al Via del Mare per la ripresa della preparazione in vista del match con la Roma. Assenti i nazionali Berisha (Albania U21), Borbei (Romania U20), Burnete (Romania U21) Dorgu (Danimarca U21), Krstović (Montenegro), Pongračić (Croazia), Rafia (Tunisia), Ramadani (Albania). Banda e Venuti hanno svolto un lavoro personalizzato. Oggi, il tecnico Gotti ha fissato una seduta d’allenamento al mattino all’Acaya. La sfida contro la Roma, intanto, si avvia al sold out.

A partire da oggi, alle ore 16, saranno messi in vendita i biglietti dei posti «a ridotta visibilità» di tutti i settori dello stadio, a eccezione della curva nord e dei distinti sud-est (settore ospiti) che risultano già esauriti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)