Lunedì 08 Settembre 2025 | 05:05

Calcio, Bari internazionale con Brenno ed Edjouma

 
Davide Lattanzi

Reporter:

Davide Lattanzi

Calcio, Bari internazionale con Brenno ed Edjouma

Il portiere brasiliano arriva oggi, tutto fatto per il trequartista francese (200 mila euro per il prestito con diritto di riscatto)

Martedì 08 Agosto 2023, 12:45

12:56

BARI - Due colpi dall’estero, quasi un milione investito subito: il Bari assume una dimensione «internazionale». Dopo lunghe trattative il club biancorosso è pronto a calare il quarto e il quinto volto nuovo della campagna acquisti 2023.

BRENNO OGGI A BARI - Un dialogo durato più di un mese, condizioni spesso cambiate, molti frangenti in cui la trattativa sembrava essere definitivamente saltata. Nel pomeriggio di oggi, però, Brenno Oliveira Fraga Costa sbarcherà a Bari. L’operazione con il Gremio di Porto Alegre si è conclusa sulla base di un prestito oneroso di circa 500mila euro, con diritto di riscatto (sembra che all’avverarsi di certe condizioni le opzioni si trasformino in obbligo) fissato a quasi due milioni. Un’operazione impegnativa sia nell’immediato e ancor più nel futuro. Ma il direttore sportivo Ciro Polito ha voluto fortemente centrare il vero obiettivo per la porta. Pur tenendo in considerazione altri profili (Samuele Perisan dell’Empoli ad esempio è stato realmente trattato), Brenno è sempre rimasto in cima alla lista dei desideri, nella convinzione che il 24enne brasiliano possa rivelarsi un autentico valore aggiunto e rappresentare anche una prospettiva nel ruolo per il Bari.

Rivelatosi già giovanissimo, Brenno ha fatto parte della nazionale brasiliana che ha conquistato l’oro olimpico a Tokyo, nel 2021. La sua quotazione si aggirava sui sei milioni, poi è calata a causa del vincolo in scadenza a dicembre 2024. Protagonista della risalita del Gremio nel massimo campionato brasiliano, ha poi perso il posto a favore di Gabriel Grando, ma la considerazione sul mercato non è mutata: sulle sue tracce si erano mossi Valencia e Salernitana. Delle sue caratteristiche sembra che spicchi la grande reattività, nonostante sfiori i 190 centimetri: una dote che Polito (da ex portiere) ricerca con cura. Non a caso, era uno dei tratti distintivi anche di Elia Caprile di cui dovrà ricalcare le orme. Domani il nuovo numero uno sbrigherà le ultime pratiche burocratiche, quindi effettuerà le visite mediche e si metterà subito agli ordini di mister Mignani. Facile che il primo match ufficiale della stagione, sabato contro il Parma in Coppa Italia, toccherà a Pierluigi Frattali, ma Brenno lavorerà per farsi trovare pronto all’esordio in campionato, al San Nicola contro il Palermo.

IL NUOVO «FOLO» - Ecco il compito studiato per Malcolm Sylas Edjouma Lauari. Ancora una volta, è stato il presidente della Steaua Bucarest, Gigi Becali, a svelare i dettagli dell’affare concluso. Il Bari acquisisce il 26enne francese versando al club rumeno 200mila euro per il prestito oneroso, con diritto di riscatto (anche in questo caso in talune condizioni la clausola diverrà obbligatoria) fissato ad ulteriori 600mila euro. Polito è riuscito a chiudere la negoziazione a circa la metà del costo inizialmente richiesto (500mila euro per il prestito, un ulteriore milione per il riscatto). Determinante, però, si è rivelata la volontà del calciatore: pur richiesto da compagini arabe e turche, il centrocampista transalpino non ha resistito al richiamo del campionato italiano.

Nel cuore della carriera, in effetti, difficilmente si sarebbe ripetuta una simile opportunità. Edjouma viene dalla gavetta: pur essendo cresciuto nel settore giovanile di club gloriosi come Paris Saint Germain e Tolosa, ha militato nelle serie minori francesi per poi scegliere la Romania: Viitorul Costanza, Botosani e quindi la Steaua. Proprio nel club più blasonato, ha trovato la piena affermazione, segnando ben 11 reti nella scorsa stagione, tra campionato, preliminari di Europa League e Conference League. Ha cominciato con il piede giusto anche questa annata, centrando subito il bersaglio in campionato e partecipando ai preliminari di Conference League.

Ad Edjouma saranno affidate le mansioni che furono di Michael Folorunsho: ovvero, da trequartista atipico, non soltanto da suggeritore (per quanto pare sia dotato di una tecnica individuale di ottimo livello), quanto da «assaltatore», ovvero incaricato di aggiungersi alle due punte, scardinare le difese avversarie grazie all’imponente fisicità (189 centimetri per 84 kg), sfruttare la vena realizzativa grazie alle qualità nel gioco aereo e in acrobazia (alcune prodezze con tale fondamentale hanno già rapito i tifosi biancorossi). Anche Edjouma è atteso in città nelle prossime ore: il vantaggio è che arriverà al campionato già ampiamente rodato per avere nelle gambe sette gare ad alta intensità ed essere impegnato fin dallo scorso 1 luglio. La curiosità è che sarà già il terzo francese alla corte di Michele Mignani, dopo Aurelian Scheidler e Jeremy Menez. Peraltro, tale terzetto sarà impiegato sostanzialmente nel reparto offensivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)