Sabato 06 Settembre 2025 | 23:36

Scopriamo le «5» stagioni del mare
Da gustare 17 settembre Fiera a Bari

 
Giovanni Panza

Reporter:

Giovanni Panza

ALLIEVI AI FORNELLI - La Guida con il network Città dei Bimbi

ALLIEVI AI FORNELLI - La Guida con il network Città dei Bimbi

Domenica 17 Settembre 2017, 17:06

17:13

BUONGUSTO - Il mare a tavola, una passione che può rivelarsi costosa ma risparmiare qual cosina si può.

Come? Seguendo le cinque stagioni del mare, perché abbiamo deciso di aggiungerne una: quella del pescato disponibile tutto l’anno.

Lo racconteremo alla Fiera del Levante domenica 17 settembre 2017, alle ore 19, Padiglione 138, in partenariato con il network «Città dei Bimbi» presieduto dalla giornalista Elisa Forte, in occasione della presentazione della «Guida al Buongusto di Puglia e Basilicata», edita da «La Gazzetta del Mezzogiorno», 256 pagine a colori con 50 ricette nuove e facili, 90 vini e 10 birre artigianali abbinate, in vendita in edicola a 5,50 €.

Ma vediamo, in anteprima, il pescato disponibile nelle nostre pescherie a seconda delle stagioni. Ogni volta che acquistiamo un pesce non del periodo il costo è più alto. Il mare di lusso, quello con astice e aragosta, ma pure cozza, vongola, ostrica, polpo, orata, spigola, salmone, trota lo troviamo sempre. L’estate è tempo di alice, barracuda, lucerna, nasello, razza, sogliola, sarago, tracina. In autunno arrivano alalunga, cefalo, lampuga, mormora, nasello, occhiata, rombo chiodato, seppia e triglia.

Con l’inverno calamaro, cicala di mare, mazzancolla, pescatrice, sgombro, sardina, ricciola, spariglione. La primavera porta delizie come aguglia, gallinella, leccia, moscardino, occhiata, pagello, palamita, sugarello, tonno, totano, pettine.

L’economia domestica di una famiglia che riesce a far quadrare i conti si gioca molto sulla borsa della spesa. Il pesce cucinato per bene, ed al prezzo giusto, ce lo racconterà il food expert Antonella Millarte, coordinatore della «Guida al Buongusto» insieme a Paola Sorrentino produttrice di birra artigianale, Michele D’Agostino presidente Unione Cuochi Puglia, Franco Lanza presidente Associazione Cuochi Baresi con un cooking show delle lady chef Lucia Viggiano e Vittoria Saracino.

La partecipazione è gratuita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)