Sabato 06 Settembre 2025 | 11:23

L'extravergine di Puglia in giro nel mondo con la prima Guida e.v.o. tutta in digitale

 
Giovanni Panza

Reporter:

Giovanni Panza

OLIO EXTRA - Il curatore Vittoria Cisonno con Maurizio Pescari

OLIO EXTRA - Il curatore Vittoria Cisonno con Maurizio Pescari

Martedì 27 Giugno 2017, 16:27

BUONGUSTO - Aspettando la “rivoluzione” dell’olio extravergine di oliva. Re nei nostri piatti, alfiere della Dieta mediterranea riconosciuta dall’Unesco, ma che dovremmo conoscerlo meglio, noi che siamo nati immersi nella terra degli ulivi. Lo strumento, duttile e godibile, arriva dalla casa editrice Tirsomedia con Guida agli oli extravergine di oliva di Puglia, giunta alla decima edizione con Vittoria Cisonno, curatrice dell’opera realizzata insieme a Maurizio Pescari, giornalista in olio e presidente della commissione di degustazione. Momento saliente è stato il conferimento degli attestati ExtraTop, che premia i 25 migliori oli extravergine della produzione regionale.

Quest’anno sono state premiate in Daunia: Graco – Torremaggiore (Fg); Teanum – San Paolo Civitate (Fg), Visconti Storie di Terra - Torremaggiore (Fg). Nella Murgia Barese: Az. Agr. Caputo Maria – Molfetta (Ba), Az. Agr. Ciccolella Giuseppe – Molfetta (Ba); Az. Agr. Le Tre Colonne – Giovinazzo (Ba); Az. Agr. Monterisi Nicola – Andria; Az. Agr. Spaccavento – Molfetta (Ba); Feudo dei Verità – Bitonto (Ba); Frantoio Galantino – Bisceglie; Frantoio Oleario Fazio Antonio – Bitetto (Ba); Intini – Alberobello (Ba); Schiralli – Bitetto (Ba). MAGNA GRECIA: Az. Agr. Fisino Francesco – Palagiano (Ta); Az. Agr. Masseria Ciura – Massafra (Ta); Az. Agr. Mazzarrino – Palagianello (Ta); Le Ferre – Castellaneta (Ta); Tenuta Piantatella – Statte (Ta).

Nell’Alto Salento: Soc. Agricola Moccari – Mesagne (Br); Coop. Agr. Sololio - Ostuni (Br); Frantoio Oleario Fratelli Santoro - San Michele Salentino (Br); Az. Agr. Adriatica Vivai – Speziale di Fasano (Br). Nel Basso Salento: Masseria La Cornula - Nardò (Le); Az. Agr. Taurino - Squinzano (Le); Az. Agr. Conte Giorgio Pantaleo – Sternatia (Le).

Con 51 aziende recensite e circa 100 etichette degustate, la guida è stata ideata per soddisfare le esigenze di un mercato vasto ed eterogeneo ed esaltare il meglio dell'olivicoltura pugliese. Attraverso le pagine dedicate ai territori di produzione a Denominazione di Origine Protetta, inoltre, la guida offre una panoramica sugli aspetti più squisitamente storici e culturali legati all'ulivo. Sfogliando la decima edizione si potranno trovare le ricette di chef dei ristoranti de La Puglia è Servita. La decima edizione presenta un’importante novità: al passo con l'evoluzione del mondo editoriale, la pubblicazione saluta la versione cartacea e per la prima volta viene pubblicata esclusivamente su piattaforma digitale. Infatti la guida sarà acquistabile e consultabile nella versione Ebook su Google Libri e Google Play, e nel formato Kindle su Amazon. Altro strumento digitale per la consultazione è l'app, scaricabile gratuitamente dai market place Apple Store e Play Store.

L'evento si è concluso con una speciale degustazione dei 25 ExtraTop premiati, accompagnati da pane del Forno Sammarco di San Marco il Lamis realizzato con lievito madre, farina di grano duro e semi tipici del territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)