Monopoli, evade le tasse ma ha il reddito di cittadinanza: denunciata donna
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
#winemed
Antonella Millarte
21 Giugno 2019
TIPICITA' - Pane e vino dalle Tavole di San Giuseppe a San Marzano
C’è un popolo di formiche operose, che fa vino buonissimo, riesce a venderlo in tutto il mondo e lo fa partendo da un piccolo paese. Con meno di 8000 abitanti, ed un record di bottiglie di vino per oltre 2500 volte la sua popolazione. Possibile? Sì, siamo nella zona di origine arberesche di Taranto: a San Marzano di San Giuseppe.
Il “miracolo” di questa popolazione è essere riuscita a rendere la vite da vino attrattore di investimenti. Di capitali, ma soprattutto di risorse umane: i giovani, anche quelli che il vigneto non lo hanno ereditato dal nonno, stanno scegliendo di costruire qui il loro futuro. Ed è al vino che, ci spiega la presidente Genny Lo Sapio, sarà dedicata la decima edizione del Medfestival Puglia, che puntualmente la Pro Loco Marciana organizza nel centro storico di San Marzano.
Sarà una festa collettiva a cielo aperto, quella di sabato 3 e domenica 4 agosto, che trova la sua forza nel coinvolgimento popolare, nella rigenerazione di spazi centralissimi ma poco fruiti, e nella riappropriazione di un’identità storica, culturale e linguistica che rischia di perdersi. Domenica 30 giugno, ore 19.30, nella Cantine di San Marzano di San Giuseppe, il workshop che precede l’evento, si soffermerà su “#winemed: le destinazioni del vino nella terra del primitivo”.
Ce le racconteranno Mauro Di Maggio, presidente Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria. La voce narrante sarà del moderatore Antonella Millarte food expert con gli interventi di Giovanni Colonna console Touring Club Italia e presidente Confguide Taranto e Brindisi, Anna Gennari pr Cantina Produttori di Manduria, Angela Greco presidente Coop. Spirito Salentino, Annalisa Menolascina wineblogger, Sebastiano Vinci AIS Taranto e Dario Daggiano presidente Gal Terre del Primitivo.
Il workshop, ad accesso libero, sarà nel giardino del nuovo punto vendita di Cantine. A seguire, con un piccolo ticket, musica e degustazione vini.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su