Domenica 07 Settembre 2025 | 03:36

I Sapori da tutta Italia in Sicilia

 
Antonella Millarte

Reporter:

Antonella Millarte

LA NORMA - E’ la celebre pasta con le melanzane che si fa in tutto il Sud

LA NORMA - E’ la celebre pasta con le melanzane che si fa in tutto il Sud

Bari proporrà patate riso e cozze, ed il bocconotto con frolla all’extra vergine

Venerdì 29 Marzo 2019, 18:50

01 Aprile 2019, 18:50

E la tua ricetta di pasta alle melanzane quale è? Siamo nella terra dell’ex Regno delle Due Sicilie che partiva da Napoli ed arrivava ad inglobare pure la Puglia, la Basilicata e la Calabria. Fatto è che, la pasta alla Norma così chiamata in onore del compositore catanese Vincenzo Bellini, è un filo conduttore che unisce tutto il Sud. C’è chi la condisce con la ricotta dura e chi con il cacioricotta, la sua anima era e resta autenticamente tipica.

Mentre i dati demografici evidenziano un progressivo svuotamento del Mezzogiorno, con migliaia di giovani in cerca di fortuna altrove, c’è anche un Sud che ha la forza di emergere: è quello dell’enogastronomia.

Sotto la guida di Rocco Pozzulo, lucano, presidente nazionale della Federazione Italiana Cuochi, il meglio delle cucine e del cibo si sono dati appuntamento a partire da sabato 30 marzo 2019 a Catania. L’occasione è il XXX congresso nazionale della FIC. In che direzione proseguirà la crescita tumultuosa del settore ristorazione italiano?

Molto dipenderà dal rinnovo delle cariche, che avverrà il 3 e 4 aprile, e che potrebbe confermare nuovamente alla guida della FIC l’apprezzatissimo presidente uscente Rocco Pozzulo.

Intanto il cibo, quello per professionisti dei fornelli, a Catania darà l’occasione per riflettere su nuovi ambiziosi traguardi con degustazioni e show cooking nei giardini storici di Villa Bellini del capoluogo etneo, nell’ambito di «Cibo Nostrum». Agli stati generali parteciperanno in forze sia gli chef lucani che quelli pugliesi, con momenti di assaggio interessantissimi. Dal capoluogo pugliese, ci dice il presidente Asso Cuochi Bari Francesco Lanza, saranno sotto i riflettori la tiella patate riso e cozze, e come dolce il bocconotto molfettese fatto con una pasta frolla all’olio extra vergine di oliva. «Ribadiremo ancora una volta che, rispetto alla ricetta, l’ingrediente fondamentale resta la scelta accurata della materia prima, ancora di più se è tipica», conclude il presidente Lanza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)