POZZO FACETO - Da oggi la strada provinciale 7 (ex statale 16 Pozzo Faceto-Torre Canne) verrà chiusa al traffico veicolare per consentire l’effettuazione dei lavori di manutenzione straordinaria del sottovia ferroviario esistente proprio a Pozzo Faceto.
Lo ha deciso con apposita ordinanza la Provincia di Brindisi, per gli atti di sua competenza, considerati i lavori in corso e quelli che da oggi verranno iniziati da parte delle Ferrovie dello Stato lungo il sottopasso.
Proprio per l’avvio di questi interventi manutentivi straordinari, il Comune di Fasano, dal canto suo, ha soppresso (sempre a partire da oggi) la fermata del bus del trasporto pubblico locale di viale del Miracolo a Pozzo Faceto (nel tratto precedente il sottopasso). La soppressione di questa fermata sarà a tempo indeterminato, ossia fino a quando gli interventi previsti nel sottovia non saranno completati. Discorso diverso per il servizio comunale di scuolabus che, invece, verrà garantito ugualmente attraverso apposite deviazioni del percorso.
Proprio oggi, i tecnici delle Ferrovie dello Stato, insieme con i vigili urbani di Fasano, delimiteranno il percorso di chiusura al traffico veicolare della strada provinciale 7, disponendo apposite deviazioni lungo il percorso: in particolare, i mezzi provenienti dalla ex statale 16 e da Torre Canne saranno dirottati lungo la strada provinciale 6 (la Pezze di Greco-Torre Spaccata-Torre Canne), mentre il traffico locale subirà la variazione di alcuni percorsi che saranno individuati nella stessa giornata di oggi.
Il 14 ottobre scorso, dalla volta del sottopasso ferroviario ubicato all’altezza della stazione ferroviaria di Cisternino, erano caduta alcuni calcinacci e il pensiero dei primi automobilisti di passaggio e dei residenti era subito andato subito ai cavalcavia crollati in alcune parti di Italia nei mesi scorsi. Per fortuna le verifiche tecniche eseguite immediatamente nella stessa giornata avevano escluso ogni rischio.
La strada che attraversa il sottopasso ferroviario è per un tratto provinciale e per un altro tratto è di pertinenza comunale. Nel primo pomeriggio di sabato 14 ottobre si era registrata la caduta di alcuni calcinacci dalla parte superiore del sottopasso. Alcuni automobilisti di passaggio avevano segnalato l’episodio alla Polizia municipale di Fasano che aveva immediatamente segnalato l’accaduto al competente ufficio comunale e alla Provincia di Brindisi.
Sul posto erano dunque intervenuti l’ingegnere Franco Leone, reperibile dell’ufficio tecnico e di Protezione civile comunale, e tecnici della Provincia di Brindisi, inviati sul posto dall’ingegnere Vito Ingletti, dirigente del servizio viabilità della Amministrazione provinciale brindisina. Tecnici comunali e provinciali avevano effettuato un sopralluogo stabilendo che la struttura era in sicurezza e non vi era pericolo. [Giannicola D’Amico]