BRINDISI - «E' importante giungere rapidamente alla sottoscrizione di un accordo di programma, di valenza più ampia rispetto alla sola zona della centrale» di Cerano, «tra tutte le amministrazioni pubbliche coinvolte e le imprese interessate con i rispettivi impegni. L’obiettivo è dare il via libera a un concreto piano di rivitalizzazione dell’area di Brindisi». Lo afferma il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in una nota in cui si annuncia che venerdì 20 settembre si terrà in prefettura a Brindisi la prossima riunione del comitato di coordinamento per la riconversione della centrale a carbone di Cerano.
Il focus dell’incontro - sottolinea la nota del Mimit riguarderà il rilancio delle attività imprenditoriali, la salvaguardia dei livelli occupazionali e il sostegno dei programmi di investimento e sviluppo economico nelle aree industriali di Brindisi. L'ordine del giorno, definito dal Mimit e dalla Regione Puglia, "prevede l’opportunità per una decina di imprese interessate di presentare dei progetti di investimento direttamente al comitato, evidenziando le relative ricadute occupazionali - sia dirette che indirette -, i tempi di realizzazione e anche i connessi fabbisogni in termini di supporto e di autorizzazioni necessarie per poter realizzare gli investimenti».