Lunedì 08 Settembre 2025 | 21:04

«Music for Nature», a Savelletri un calendario di appuntamenti a sostegno degli ulivi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Music for Nature», a Savelletri un calendario di appuntamenti a sostegno degli ulivi

Gli eventi estivi di Masseria Torre Maizza a supporto di Save the Olives, con Helen Mirren madrina d'eccezione

Sabato 11 Maggio 2024, 14:30

SAVELLETRI - La musica incontra la sostenibilità, l'ambiente, la difesa degli ulivi. È questo il cuore del progetto «Music for Nature», calendario di eventi artistici di Masseria Torre Maizza, a Savelletri (Br), presentato ieri sera nel corso di un evento organizzato da Rocco Forte Hotels, che ha raccontato la sinergia della meravigliosa struttura con la onlus Save the Olives di Helen Mirren.

Una collaborazione senza precedenti tra i principali esponenti culturali, musicali e artistici italiani per la salvaguardia dell’identità ed eredità culturale del territorio pugliese, minacciato di estinzione dal parassita della Xylella.

La masseria a indirizzo Rocco Forte Hotels è infatti immersa in un uliveto datato XV secolo, e promuove un’ospitalità attenta al territorio e all'ambiente. Cultural partner della 21a edizione del Bari In Jazz Festival e, per il sesto anno consecutivo, main sponsor della 50esima edizione del Festival della Valle d'Itria, diventerà la cornice artistica per il calendario di eventi musicali della stagione 2024. Tutto l'elenco degli eventi è disponibile a questo link: https://www.roccofortehotels.com/it/hotels-and-resorts/masseria-torre-maizza/eventi/. Tra gli appuntamenti si segnalano: 

  • 20 giugno | Una rappresentanza degli allievi dell'Accademia Celletti in concerto per pianoforte e voce con "Il Belcanto, da Handel a Bellini: la storia del Festival della Valle d'Itria";

  • 6 Luglio | Il ritmo dell'artista britannico Ray Gelato accompagnato in jam session dai sassofoni di The Giants in “The Godfather of Swing” - in partnership con l’edizione 2024 di Bari In Jazz Festival;

  • 12 luglio | Esclusiva preview in partnership con la 50a ed. del Festival della Valle d'Itria con live medley dei protagonisti che si esibiscono tra pianoforte e voce;

  • 26 luglio | Tra i massimi esponenti del jazz brasiliano, il pianista brasiliano Amaro Freitas accompagna gli ospiti nella cornice della suggestiva piscina della masseria - in partnership con l’edizione 2024 di Bari In Jazz Festival;

  • 8 agosto | Il cantautore carioca Leo Middea nel concerto serale al Lido Bambù - in partnership con l’edizione 2024 di Bari In Jazz Festival.

Ad accompagnare gli ospiti di Masseria Torre Maizza anche l’arte contemporanea, grazie alla collaborazione con la Galleria Deodato Arte. Una selezione di capolavori ispirati alle armonie della musica e ai sapori del cibo colorerà le pareti bianche della tenuta del Cinquecento dal 15 aprile al 30 ottobre, con le creazioni dai tratti stravaganti di Daniele Fortuna e Marco Lodola, affiancate dai pezzi dalle tonalità vibranti di Romero Britto e Arnaud Nazare-Aga. Il 30 agosto poi la cena con l’artista Daniele Fortuna, che eseguirà anche una live performance per i commensali.

Parte del ricavato delle iniziative sarà devoluto a favore della onlus Save the Olives. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)