OSTUNI - L’Amministrazione comunale ha stabilito di «donare le attrezzature già utilizzate per la gestione del canile comunale (sito in contrada Barbagianni e chiuso dallo scorso 30 settembre) alle associazioni animaliste operanti sia nei canili che sul territorio comunale e che ne abbiano fatto richiesta».
Con i lavori di ristrutturazione (in base alla delibera della Giunta n. 123 del 12 ottobre scorso), ora si rende necessario svuotare il canile ostunese dagli oggetti e dalle attrezzature utilizzate nel corso degli anni per la sua gestione (pedane, ciotole, cucce, vecchi tavoli e altro) in quanto il Comune non dispone di un idoneo deposito dove poter custodire tutto questo materiale.
Per evitare che le attrezzature vadano danneggiate o disperse durante i lavori di completa ristrutturazione mentre la loro custodia a pagamento risulterebbe eccessivamente onerosa, ha deciso di donare il materiale alle varie associazioni che già in passato avevano avanzato richieste all’Ente locale per poter avere o delle cucce o altro materiale in favore dei cani e dei gatti accuditi direttamente o da cittadini con pochi mezzi da loro seguiti.
È stato deciso di destinare le varie attrezzature prioritariamente ai cani del Comune di Ostuni ospitati nel canile comunale di Fasano secondo le richieste che sono pervenute dall’Associazione che gestisce il canile ed in subordine alle altre associazioni.
Quindi, all’associazione «Quattrozampe nel Cuore» (per il canile di Fasano) è stato dato un lavello a doppia vasca, un impianto di raffrescamento, 30 sostegni per ciotole, 30 ciotole inox, 30 cucce modello baita maxi e 30 pedane; alla «Lepa - Quattrozampe nel Cuore – ENPA», sono state donate 5 ciotole, 1 cuccia modello baita grande e 2 cucce modello baita maxi; all’associazione «Quattrozampe nel Cuore» di Fasano, sono state donate 10 ciotole, 3 cucce modello baita grande, 2 cucce modello baita maxi e 3 pedane così come ad un associato della stessa associazione fasanese di «Quattrozampe nel Cuore», sono state date 3 cucce modello baita grande e una pedana; all’associazione «Nati per Amarti» (Odv), sono state concesse 2 cucce modello baita grande e 5 cucce modello baita maxi e all’ «Enpa Ostuni» è stato donato: 1 frigorifero per farmaci, 1 congelatore a pozzo, un impianto di raffrescamento, 4 sostegni per ciotole, 40 ciotole, una cuccia «Igloo», 10 cucce Baita Grande, 3 cucce modello baita maxi e 6 pedane.
È stato demandato al dirigente del Servizio Ambiente, ing. Federico Ciraci, la valutazione delle richieste pervenute e l’assegnazione e la consegna delle attrezzature nei luoghi indicati dalle Associazioni, mediante apposita ditta all’uopo incaricata e previo smontaggio, ove necessario, dal canile comunale mentre la spesa per lo smontaggio, trasporto e scarico delle attrezzature troverà copertura sul capitolo della «Gestione canili – Servizi Prevenzione e Riabilitazione» del bilancio di previsione finanziario 2023-2025, annualità 2023.
Con l’avvenuta chiusura del canile comunale sanitario/rifugio e fino alla suo adeguamento, i cani che erano ospitati nella struttura ostunese, sono stati spostati nel canile del Comune di Fasano stante una convenzione che ha previsto la disponibilità di 2 box nel canile sanitario e di 24 posti nell’annesso canile rifugio.