Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 00:53

Ostuni: oggi tornano «le zacaredde», antiquariato e non solo

Ostuni: oggi tornano «le zacaredde», antiquariato e non solo

 
Redazione Brindisi

Reporter:

Redazione Brindisi

Ostuni: oggi tornano «le zacaredde», antiquariato e non solo

L'esposizione di «zacaredde»

Mostra mercato e modernariato lungo le vie cittadine che costeggiano la villa comunale e su un lato di largo Mondadori

Domenica 12 Febbraio 2023, 12:29

OSTUNI - Si svolge oggi, seconda del mese, lungo le strade cittadine che costeggiano la villa comunale e su un lato di largo Mondadori, la mostra mercato dell’antiquariato e modernariato di «Zacaredde» (le cianfrusaglie antiche, secondo il termine dialettale). L’appuntamento mensile richiama nella «Città bianca» molti visitatori e curiosi i quali giungono per questo appuntamento del mercatino aggirandosi tra le bancarelle e le postazioni degli ambulanti per vedere tutto quello che è esposto alla ricerca di qualcosa di unico, raro e antico.
Innumerevoli sono gli oggetti vetusti o di «modernariato» (appartenente a un passato più o meno lontano) che ogni volta attirano, incuriosiscono e invogliano a curiosare tra le «zacaredde» alla ricerca di qualche oggetto antico. Punto d’incontro per collezionisti e appassionati che frequentano i mercatini dell’antiquariato, «zacaredde» è una vetrina di articoli rari e tra i più originali: dai quadri ai mobili, dai libri ai dischi, dalle monete alle cartoline, dai monili antichi al vasellame e agli oggetti più disparati.

Attuata dall’omonima associazione culturale (presieduta da Pasquale Pinto) e dal comune, dalle ore 7.30 in poi, lungo corso Maggiore Ayroldi e via Martiri di Kindu, strade che costeggiano la villa comunale, si attuerà quest’iniziativa che richiama un gran numero di persone appassionate di questo genere di mercanzie e che trascorrono delle piacevoli ore anche a discutere con gli ambulanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)