Sabato 06 Settembre 2025 | 08:53

Brindisi, a tutta velocità non si fermano all'alt della polizia: l'inseguimento termina in un canale, 2 arrestati

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Brindisi, a tutta velocità non si fermano all'alt della polizia: l'inseguimento termina in un canale, 2 arrestati

Una folle fuga che ha messo in pericolo anche un copioso flusso di macchine sulla SS16

Venerdì 20 Maggio 2022, 11:40

12:28

BRINDISI - La polizia ha arrestato L.G., 323 anni, e D.G., 32, per resistenza aggravata a pubblico ufficiale. In particolare, i poliziotti avevano notato una Citroen C1 a bordo della quale viaggiavano i due e, insospettiti dall’atteggiamento, avevano deciso di procedere a un controllo. Subito dopo aver intimato l’alt, l’auto ha accelerato ed è nato un lungo e rocambolesco inseguimento.

Nessun effetto sortivano le ulteriori e numerose intimazioni a fermarsi durante la folle corsa, prima lungo la SS16 - con un notevole flusso di veicoli messi in pericolo dalle manovre spericolate del conducente, che zigzagando e compiendo repentine e improvvise frenate e sterzate ostacolava la corsa della Volante – e poi lungo strade interpoderali.

Durante l'inseguimento nelle campagne tra la SS16 e la contrada Vaccaro, i poliziotti hanno sparato alcuni colpi di pistola nella speranza che i due giovani interrompessero la loro corsa. Anche questo tentativo è risultato vano. La fuga è terminata quando, percorrendo a fortissima velocità una stradina sterrata del Canale Reale, il conducente della C1 tentava una disperata manovra di svolta non riuscita, tanto da provocare la perdita del controllo della vettura che è finita nel canale profondo circa tre metri e completamente privo d’acqua. I due sono stati arrestati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)