Domenica 07 Settembre 2025 | 05:46

Brindisi, imprenditori uccisi, uno mai ritrovato: fermati due fratelli dopo vent'anni

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Brindisi, imprenditori uccisi, uno mai ritrovato: fermati due fratelli dopo vent'anni

Cosimo ed Enrico Morleo, accusati di aver assassinato, con l'aggravante del metodo mafioso, Sergio Spada e Salvatore Cairo

Giovedì 03 Marzo 2022, 08:37

11:01

Due fratelli sono stati fermati dalla Polizia con l’accusa di aver ucciso due imprenditori del settore casalinghi nel 2000 e 2001: si tratta di Cosimo ed Enrico Morleo, di Brindisi, accusati di aver assassinato, con l'aggravante del metodo mafioso, Sergio Spada e Salvatore Cairo, quest’ultimo scomparso e mai ritrovato. Secondo le indagini, Cairo fu assassinato perché ritenuto responsabile di un ammanco di diversi milioni di lire commesso ai danni di una società di articoli per la casa di cui era socio con Cosimo Morleo e avrebbe costituito poi una propria società nonostante il divieto impostogli. Sarebbe stato ucciso e fatto a pezzi.

Spada, invece, sarebbe stato assassinato perché ritenuto responsabile di essersi inserito, sempre nello stesso settore, nel rapporto di esclusiva della sua società e di aver effettuato operazioni commerciali e di compravendita in danno della stessa. Le indagini, della Squadra mobile di Brindisi, sono state coordinate dalla Dda di Lecce. Dei due delitti ha parlato negli ultimi tempi un collaboratore di giustizia a cui vi è stato, sostengono gli inquirenti, adeguato riscontro con intercettazioni e altre dichiarazioni. Secondo l’accusa Cosimo Morleo sarebbe stato il mandante del delitto ed Enrico l'esecutore materiale.

Sono due le testimonianze chiave che, insieme ai riscontri, hanno consentito agli inquirenti di dare una svolta al 'cold casè dei due imprenditori uccisi a Brindisi nei primi anni 2000, Salvatore Cairo e Sergio Spada, e di sottoporre a fermo i due presunti responsabili, Cosimo ed Enrico Morleo. Una è quella del fratello dei due indagati, Massimiliano Morleo, che ha deciso di collaborare con la giustizia, l’altra è stata resa da un uomo, che all’epoca dei fatti aveva appena 18 anni, che per motivi di lavoro si trovò nel luogo in cui, stando al suo racconto, il cadavere di Cairo veniva brutalmente fatto a pezzi per poi essere distrutto con il fuoco e con l’acido. Quest’ultimo ha raccontato ai poliziotti della Squadra mobile e al pm della Dda di Lecce, Milto Stefano De Nozza di essere stato all’epoca dei fatti minacciato di morte e per questo di non aver mai rivelato quanto aveva visto. A convincerlo a deporre, una volta saputa la verità, è stata la moglie.
Nel provvedimento di fermo ci sono anche le intercettazioni delle conversazioni di uno dei due indagati che, prima di essere arrestato, rappresentava il timore alla compagna di passare in cella il resto della sua vita. Per condurre le indagini, riaperte dopo la collaborazione di Massimiliano Morleo, è stata ricostruita la stessa squadra investigativa che aveva operato fino al 2003 e che aveva dovuto arrendersi, all’epoca, alla mancanza di elementi certi per procedere. Per entrambi gli indagati il pm ha ritenuto fosse concreto il pericolo di fuga. In una conversazione emerge che uno dei due aveva dichiarato di aver «preparato le valigie». A entrambi è contestato il reato di duplice omicidio aggravato dalla premeditazione e dal metodo mafioso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)