Domenica 07 Settembre 2025 | 19:04

Brindisi, l'amicizia tra due donne stroncata dal Covid: rissa e lite su chi sia stata a infettare l'altra

 
Pierluigi Potì

Reporter:

Pierluigi Potì

Brindisi, l'amicizia tra due donne stroncata dal Covid: rissa e lite su chi sia stata a infettare l'altra

Giovedì 10 Giugno 2021, 12:09

Il Covid, il nemico invisibile che tiene sotto scacco ormai da un anno e mezzo il mondo intero, non risparmia niente e nessuno. Ed è in grado di mettere in discussione, se non proprio rovinare del tutto, anche rapporti di amicizia saldi e duraturi nel tempo che sembravano poter resistere ad ogni tipo di ostacolo o interferenza.
Proprio il Covid, infatti, è stata la causa che ha portato due donne, amiche appunto da decenni, dapprima a litigare e a venire quasi alle mani e poi a rompere ogni tipo di rapporto, sino quasi ad odiarsi.
Il motivo? Entrambe hanno contratto quasi contemporaneamente il virus e ciascuna di esse è convinta e ha accusato l’altra di averlo trasmesso senza aver preso le opportune contromisure.

La discussione, come detto, è ben presto degenerata e, tra un’accusa e l’altra, le due ormai “ex amiche” se ne sono dette di tutti i colori ed erano pronte anche a menarsi, se non fosse stato per gli amici comuni presenti al diverbio, il cui intervento, dopo un iniziale momento di incredulità, ha evitato che la lite si trasformasse in una vera e propria rissa.
E’ bastato, dunque, il dilemma su chi tra le due fosse... l’untrice per mandare all’aria (chissà, forse anche definitivamente) un rapporto di amicizia, affetto e stima che si protraeva da oltre trent’anni. Da quel momento, infatti, le due donne non si rivolgono più la parola e a nulla è valso ogni tentativo degli amici comuni di far ricredere entrambe, anche perchè il contagio, da qualunque parte effettivamente sia derivato, è stato verosimilmente incolpevole, nel senso che non c’era la volontà di trasmettere il Covid all’amica di sempre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)