Sabato 06 Settembre 2025 | 23:35

Mesagne, incendiata struttura sanitaria privata, confermata oggi l'inaugurazione

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il rogo nel centro di diagnosi tumori e ricerca nel Brindisino sarebbe doloso

Sabato 04 Maggio 2019, 09:45

11:22

Poche ore prima dell’inaugurazione, prevista oggi pomeriggio, un incendio è stato appiccato all’interno del Centro di diagnosi tumori e ricerca privato Apulia Diagnostic, in procinto di aprire i battenti a Mesagne (Brindisi). L’episodio sarebbe di natura dolosa per gli investigatori dei Vigili del fuoco e della stessa società.
Danni sono stati provocati ai mobili, al controsoffitto in cartongesso. Annerite dal fumo tutte le pareti del piano superiore. Sul posto, anche la polizia.
«Gli imprenditori di cui Apulia Diagnostic si compone sono abituati a cadere e a rialzarsi, così come faranno anche in questa situazione», si legge in una nota: «La cosa grave non è tanto lo sgarbo fatto ad Apulia Diagnostic» e a chi ha lavorato al centro diagnostico, ma è «un danno che viene fatto a tutta la cittadinanza». «Non è il vigliacco operato di poche persone - prosegue la nota - che può fermare un progetto nato e sviluppato per la necessità e i bisogni della collettività».

CONFERMATA INAUGURAZIONE - E’ confermata l’inaugurazione della struttura sanitaria Apulia Diagnostic di Mesagne (Brindisi), danneggiata nella notte da un incendio doloso.
Il taglio del nastro è previsto alle 15 all’esterno della struttura, dove venne posata la prima pietra. Nessuna variazione anche nel programma del convegno medico organizzato per l'apertura del Centro di diagnosi tumori e ricerca. L’incontro - intitolato «La medicina di precisione tra innovazione e ricerca», patrocinato dalla Regione Puglia - è già in corso, all’auditorium del castello normanno-svevo di Mesagne.
«Oggi più di prima - scrive in una nota Francesco Murri, responsabile marketing della struttura - chiediamo la presenza e il sostegno da parte di tutte quelle persone che hanno creduto e continuano a sostenere Apulia Diagnostic».

PRESIDENTE COMMISSIONE REGIONALE AMBIENTE: NIENTE RICATTI - «Siamo vicini ai proprietari di Apulia Diagnostic. Mesagne non accetterà i ricatti della criminalità». Così il presidente della commissione regionale Ambiente, Mauro Vizzino - che a Mesagne è nato - esprime «piena e convinta solidarietà» nei confronti dei proprietari della struttura sanitaria colpita poco prima dell’inaugurazione, prevista oggi.


«La città di Mesagne - scrive in una nota - ha ormai chiuso con un passato contraddistinto dalla presenza ingombrante della criminalità organizzata e non ha alcuna intenzione di fare marcia indietro. Per questo il gravo gesto intimidatorio portato a termine stanotte ai danni dell’Apulia Diagnostic non modificherà di una virgola i piani di sviluppo del nostro territorio».
«La speranza - aggiunge - è che gli investigatori facciano chiarezza immediatamente su quanto accaduto individuando i responsabili del gesto criminale e restituendo tranquillità ai cittadini di Mesagne. Ed ognuno di noi, per quanto di propria competenza, farà di tutto per non lasciare mai da soli gli imprenditori che investono nella nostra città e che hanno creduto nelle sue potenzialità». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)