Passeggero colto da un sospetto infarto del miocardio, soccorso d’urgenza dalla Guardia costiera. La sala operativa della Capitaneria di porto di Brindisi è stata contattata dalla nave da Crociera «Costa luminosa» (numero IMO 9398905), in viaggio da Bari a Argostoli (Grecia) per via del malore accusato da un passeggero.
Da qui la richiesta, dal Comando di bordo della nave, l’immediato sbarco per il successivo trasferimento presso il locale nosocomio.
La «macchina dei soccorsi» è stata immediatamente attivata dal personale di turno che ha provveduto ad inviare in assistenza alla nave - che nel frattempo dirigeva verso il porto di Brindisi - la motovedetta CP 263. All’1.40, dopo aver ricevuto autorizzazione dal CIRM (Centro radio medico internazionale) per il trasbordo sulla motovedetta, con accompagnamento e imbarco del medico di bordo della nave sulla motovedetta, è stato attivato il servizio 118 per l’invio di una apposita autombulanza. Alle ore 02.20 la motovedetta CP 263 ha ormeggiato presso la banchina centrale del porto di Brindisi ed ha proceduto all’immediato sbarco del passeggero, tale R.V.D. di 73 anni e di nazionalità italiana che è stato preso in cura dal personale medico del 118 - già presente in banchina.
Dopo le operazioni, avvenute in sicurezza, il passeggero è stato trasportato all’Ospedale «Perrino», mentre la nave da crociera «Costa Luminosa» ha ripreso la regolare navigazione. «Le attività poste in essere - spiega la Capitaneria - rientrano nelle specifiche competenze attribuite alla guardia costiera italiana nell’ambito della convenzione internazionale di Amburgo 1979, afferente la sicurezza marittima e la salvaguardia della vita umana in mare. La Guardia costiera ricorda, inoltre, che è sempre operativo 24 ore su 24 il numero telefonico di emergenza 1530 nonché l’ascolto continuo sui canali radio dedicati, CH 16 e DSC 70, al fine di segnalare all’Autorità Marittima ogni evento occorso in mare.

L'uomo, 73 anni, viaggiava sulla nave che andava da Bari in Grecia. È stato ricoverato al Perrino
Martedì 25 Settembre 2018, 11:03