Lunedì 08 Settembre 2025 | 21:56

Bloccato a Brindisi gommone con 2,5 tonnellate di marijuana

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Bloccato a Brindisi un gommone con 2,5 tonnellate di marijuana

La droga sequestrata

La marijuana avrebbe fruttato al dettaglio oltre venti milioni di euro

Mercoledì 02 Maggio 2018, 10:45

12:54

BRINDISI - Un gommone con a bordo circa 2,5 tonnellate di marijuana è stato bloccato, dopo un inseguimento, al largo di Brindisi dai militari della Guardia di finanza. Quattro scafisti di nazionalità albanese sono stati arrestati. A bordo del natante è stato trovato anche un fucile mitragliatore kalashnikov.

L’imbarcazione sospetta è stata localizzata, al largo di Brindisi, dalle unità aeronavali della Guardia di Finanza e da un assetto islandese impegnati nell’operazione «Themis 2018" dell’Agenzia Frontex coordinata, a livello nazionale, dall’lnternational Coordination Centre (I.C.C.) istituito presso il Comando Operativo Aeronavale Guardia di Finanza di Pratica di Mare (RM) e in Puglia, dal Gruppo Aeronavale di Taranto.

Gli scafisti quando hanno visto le vedette della Guardia di Finanza, hanno tentato di disfarsi del carico, gettando in mare numerosi involucri contenenti la marijuana.

Gli equipaggi delle unità navali delle Fiamme Gialle sono riusciti, dopo un breve inseguimento ad elevata velocità, a fermare ed abbordare il gommone.

Con l’aiuto di un elicottero del Corpo, si è poi proceduto al recupero dei pacchi lanciati in mare. Al termine delle operazioni, sono stati ritrovati 10 colli di sostanza stupefacente tipo marijuana in mare e 105 colli rimasti a bordo del gommone, sul quale è stato rinvenuto anche un fucile mitragliatore kalashnikov completo di caricatore e 30 cartucce.

Il gommone, lungo circa 10 metri, dotato di due potenti motori fuoribordo, è stato sequestrato e condotto agli ormeggi della Sezione Operativa Navale Guardia di Finanza di Otranto (Lecce). Gli scafisti, due 30enni, un 40enne ed un 37enne, dovranno rispondere, tutti di nazionalità albanese, sono stati arrestati per detenzione e traffico internazionale di stupefacenti, oltre che per possesso di armi da guerra e posti a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.

Due dei quattro arrestati hanno precedenti specifici in materia di traffico di stupefacenti e risultano essere destinatari di provvedimenti restrittivi.

La marijuana sequestrata dai finanzieri era confezionata in numerosi colli di varie dimensioni, per un peso di circa 2.517 kg., che complessivamente al mercato clandestino avrebbe fruttato al dettaglio - secondo gli investigatori - oltre venti milioni di euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)