Una lunga storia di vita e di fede. Angela Conte Vacca, conosciuta come nonna Angiolina, ha compiuto ieri 100 anni, entrando di diritto tra i dodici centenari attualmente in vita in città.
Nata nel 1925 a Castelnuovo della Daunia, Angela aderisce appena dodicenne all’Azione Cattolica, nel 1937: un percorso il suo, proseguito nel tempo anche a seguito del trasferimento a Bisceglie, nel 1963, quando si sposa con Benedetto Vacca ed entra a far parte della comunità parrocchiale di San Lorenzo.
Madre di quattro figli, Angiolina ha dedicato buona parte del tempo libero alla testimonianza cristiana ed al servizio della comunità. Il suo legame con l’Azione Cattolica diocesana, inscindibile, è confermato dall’affetto con cui i componenti dell’associazione hanno desiderato festeggiare un compleanno tanto speciale.
La presidente Maria Lanotte le ha consegnato un certificato di fedeltà all’Azione Cattolica ed una lettera di auguri firmata dai componenti della presidenza nazionale. Presenti anche Franco Mastrogiacomo, già presidente diocesano e ora referente per il settore adulti, e la responsabile per la parrocchia di San Lorenzo, Rosa De Feudis.
Molto significativa, inoltre, la visita di don Ferdinando Cascella, il quale pur avendo avviato il suo servizio pastorale in provincia di Rieti dopo l’inatteso trasferimento disposto dalla Curia ha voluto salutare personale una delle sue più vivaci e operose ex parrocchiane. Angela Conte Vacca, del resto, ha sempre assicurato la sua partecipazione alle attività, mostrando persino vicinanza nei confronti di quelle amiche che invece erano impossibilitate a farlo, servendo come ministro straordinario dell’Eucarestia.
Il sindaco Angelantonio Angarano le ha rivolto gli auguri a nome di tutta la città, consegnandole una pergamena di riconoscimento e omaggiandola con un mazzo di fiori: «In un tempo in cui spesso si smarriscono i riferimenti etici e morali – ha dichiarato – figure come Angiolina ci ricordano l’importanza della famiglia, del lavoro, della solidarietà e del rispetto reciproco».
Sono 12, al momento, i cittadini biscegliesi che hanno superato i 100 anni di età: prevalgono le donne (10), sugli uomini (2).
















