Venerdì 24 Ottobre 2025 | 11:47

Andria, allarme ferri in vista e cemento consumato: il pericolo corre sotto il ponte della Provinciale 2

Andria, allarme ferri in vista e cemento consumato: il pericolo corre sotto il ponte della Provinciale 2

 
Davide Suriano

Reporter:

Davide Suriano

Andria, allarme ferri in vista e cemento consumato: il pericolo corre sotto il ponte della Provinciale 2

Il viadotto al chilometro 45 necessita di interventi di manutenzione. Il problema degrado e sporcizia

Venerdì 24 Ottobre 2025, 09:21

Un deterioramento lento ma costante, e a distanza di tanti anni gli effetti si vedono chiaramente senza lasciare dubbi. Anche semplicemente passandoci sotto si avverte una sensazione di pericolo. Parliamo del ponte nel territorio di Andria lungo la Strada Provinciale 2, arteria molto trafficata, soprattutto da mezzi pesanti.

Da diversi anni quel tratto del ponte presenta criticità ben visibili ad occhio nudo. Responsabile della manutenzione è la Provincia di Barletta-Andria-Trani. In realtà due cose sono state fatte: una da parte del Comune di Andria che otto anni fa ha certificato il pericolo di quel ponte chiudendo parzialmente la strada comunale di contrada Macchie di Rose su cui c’è anche il tragitto della ciclovia della Trifora; l’altra da parte della stessa Provincia BAT con la sistemazione di un paio di ponti, ma senza intervenire sul più pericoloso e pericolante al km 45 della Sp2.

Attualmente la struttura presenta in più punti alcuni ferri che sembrano non «collaborare» più con il cemento. Il fenomeno è definito «carbonatazione» dello strato di calcestruzzo a contatto del ferro stesso per il passaggio di acqua ed aria. Una situazione che inevitabilmente peggiora anno dopo anno, ad ogni pioggia, e che mostra i sintomi dell’usura della struttura la cui parte sottostante è divenuta completamente nera e con ferri a vista, oltre che con crepe particolarmente importanti.

Qui però da parte della Provincia BAT non è stato fatto nulla nonostante vi fossero state, dopo alcuni sopralluoghi, richieste di intervento vista la pericolosità di strutture datate ben oltre 50 anni. Al passaggio di ogni auto il rumore al di sotto è sempre più inquietante così come inquietante, e qui è giusto chiedere un intervento all’ente comunale andriese, è l’aspetto al di sotto del ponte. I rifiuti abbandonati sono tantissimi e sicuramente non vengono rimossi da tempo, considerato che questa è la strada da percorrere come ciclovia della Trifora, uno dei percorsi ciclistici utilizzati spesso dagli amanti della bici o delle mountain bike. Un percorso realizzato proprio per permettere ai cicloturisti di godersi il panorama delle campagne sino a Castel del Monte senza il pericolo di incrociare autovetture ed a pieno contatto con la natura.

Qui però c’è anche il contatto con la sporcizia e l’inciviltà di chi non ha alcuna intenzione di rispettare il verde e la natura. L’augurio è che si possa intervenire quanto prima anche su questa parte di Sp2, e scongiurare rischi gravi. La realtà è ben evidente. Bisogna soltanto agire.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)