TRANI - Basta furti nelle scuole: Trani finalmente doterà i plessi di primarie e medie di telecamere di videosorveglianza esterne per prevenire qualsiasi atto predatorio e garantire sicurezza in ogni momento della giornata.
Lo si apprende dal «Piano di fattibilità tecnico economica per l’implementazione del sistema di videosorveglianza per la sicurezza urbana del Comune di Trani», approvato dalla giunta comunale sulla base di un progetto redatto dal responsabile del Centro elaborazione dati comunale, Valerio Catino.
Il piano ha, specificatamente, lo scopo di garantire il controllo delle aree di accesso agli edifici scolastici del Comune e prevede l’acquisto ed installazione di sistemi di videosorveglianza conformi alle caratteristiche prescritte dalle vigenti direttive in partite dal Governo, nonché apparati tecnologici e sistemi per il potenziamento delle sale operative e loro interconnessione. In altre parole, nuovi punti di monitoraggio e rafforzamento della sala operativa.
All’origine di tutto, il rinnovo del Patto per l’attuazione della sicurezza urbana fra Prefettura e Comune di Trani, siglato il 16 ottobre 2023 e basato sul «controllo del territorio per arginare fenomeni trasgressivi e violazioni alle norme della sicurezza urbana - si legge nella delibera con cui la giunta comunale ha approvato lo studio di fattibilità -, con la realizzazione di un sistema chiavi in mano che non si sovrapporrà a quelli precedentemente realizzati. Infatti, il Comune di Trani è già dotato di sistemi di videosorveglianza e controllo del territorio che monitorano le vie di accesso alla città e punti sensibili dal centro urbano, nonché aree periferiche.
In questo caso, invece, per quanto concerne i nuovi punti di monitoraggio il progetto prevede 6 postazioni di videosorveglianza che in funzione delle aree da inquadrare, saranno equipaggiate da altrettante telecamere per l’invio delle immagini alla già esistente sala operativa della Polizia locale.
Le scuole interessate dalle installazioni saranno le seguenti: media Giustina Rocca, dall’ingresso laterale di via Tasselgardo; media Bovio, dal cavalcavia di viale Spagna; primaria Petronelli, da via Paolo Emilio; primaria De Amicis, da via Pietro Palagano; media Baldassarre, dalla rotatoria di via Istria; primaria Beltrani, da via La Pira. Il progetto, così come proposto, sviluppa un quadro economico totale di 47.000 euro, di cui 36.500 per lavori.
Il sindaco, Amedeo Bottaro, ha dato mandato agli uffici di trasmettere alla Prefettura il progetto per la candidatura al relativo finanziamento, da inserirsi nel Piano triennale delle opere pubbliche 2025-2027. Nello stesso bilancio saranno poi rese disponibili le risorse per garantire la manutenzione dell’impianto per almeno cinque anni dalla data di ultimazione degli interventi. Il primo cittadino ha anche chiarito che «il finanziamento richiesto non è finalizzato alla sostituzione o manutenzione dei servizi di videosorveglianza già realizzati a qualsiasi titolo sul territorio comunale».