ANDRIA - Una sala lettura della biblioteca comunale «G. Ceci» è stata dedicata a Michele Palumbo, lo storico cronista de «La Gazzetta del Mezzogiorno», docente di storia e filosofia nei licei andriesi, scomparso prematuramente nel marzo del 2017. L’evento rientrava nel più progetto finanziato dalla Regione Puglia «Sthar Lab - Street Art» denominato «Il club della memoria» curato e promosso da Andriaground aps e l’amministrazione comunale. L’intitolazione della sala è l’ultimo step del progetto, un percorso di attenzione e di «dovere» umano, professionale e collettivo di un professionista tanto legato ad Andria, dopo la realizzazione del murale che rappresenta la summa del pensiero e della figura del docente e giornalista.
Un percorso iniziato nel giugno 2021 con un’istanza alla Regione da parte del sindaco Giovanna Bruno e della sua Giunta. La sala lettura «Michele Palumbo» è stata inaugurata ieri pomeriggio, e ospiterà libri, materiali audiovisivi, una raccolta di tutta la produzione giornalistica e filosofico-letteraria del docente e giornalista andriese.
«Non abbiamo avuto un attimo di esitazione in questo percorso che, sin da subito, ci ha visto motivati nel dare il giusto rilievo ad un figlio di questa città che ne ha dato lustro con il suo stile, con la sua correttezza e serietà professionale – ricorda il sindaco Giovanna Bruno -. Doti sempre più rare in un mondo in cui il valore delle persone è annacquato da comportamenti bassi e scomposti, che danneggiano la comunità intera. A questa deriva, vogliamo rispondere con la proposizione di testimoni positivi e autorevoli, che hanno ancora tanto da insegnare a ciascuno».
«E’ gioia piena per noi questo cammino – commenta l’assessora alla Bellezza, Daniela Di Bari -. Donare un posto a lui dedicato, in cui poter accedere alla raccolta completa delle sue opere e farlo perché proposto da un cammino condiviso con la società civile ci fa doppiamente piacere ed è cura della e nella città, profuma di eredità culturale».
Presente all’evento anche il Circolo della Stampa «San Francesco di Sales» guidato da Vincenzo Rutigliano, che ha promosso e realizzato nella sala Palumbo, con il contributo di tutti i soci, una sezione di aggiornamento di testi, studi, analisi, manuali e ricerche sulla professione giornalistica. Circolo di cui Michele Palumbo è stato primo presidente.