Sabato 06 Settembre 2025 | 15:32

«I giorni della Disfida», a Barletta si scaldano i motori per l’evento di settembre

 
Giuseppe Dimiccoli

Reporter:

Giuseppe Dimiccoli

«I giorni della Disfida», a Barletta si scaldano i motori per l’evento di settembre

«Si tratti di un evento unico nel suo genere», sottolinea il sindaco Cosimo Cannito a lavoro per organizzare le manifestazioni rievocative che, come di consueto, si tengono dopo l'estate

Sabato 27 Luglio 2024, 12:50

BARLETTA - La città di Barletta da sempre è strettamente legata e connaturata all’evento storico della Disfida. Un episodio storico che, grazie al romanzo di Massimo D’Azeglio, è entrato nel mito e che come rievocazione ogni anno catalizza in città l’attenzione di turisti e residenti.

«Si tratti di un evento unico nel suo genere», sottolinea il sindaco Cosimo Cannito a lavoro per organizzare le manifestazioni rievocative che, come di consueto, si tengono nel mese di settembre.

«La Disfida di Barletta è certamente una grande manifestazione identitaria non solo della nostra città ma dell’intera Regione Puglia allargata anche alla nostra nazione Italia – sottolinea Cannito -. La città di Barletta crede in questo evento da sempre e per noi tutti è motivo di orgoglio rievocarlo ben consapevoli della sua importanza».

Il sindaco in merito a quello che accadrà nel mese di settembre traccia una prima linea operativa: «Anche quest’anno stiamo lavorando per fare in modo che i barlettani, i pugliesi e chiunque voglia gustare questo evento possa venire a Barletta ed immergersi in questa atmosfera. Come sempre vi sono sempre problemi di risorse economiche, tuttavia con gli Uffici preposti stiamo lavorando per reperire le risorse che necessariamente dovranno essere attinte da quelle del nostro Comune e da finanziamenti di carattere regionale e ministeriale. Non lesineremo alcuno sforzo per offrire una risposta importante per un evento che merita tantissimo e che a buona ragione è da considerarsi come un attrattore turistico per l’intero territorio».

Intanto il consigliere regionale di Forza Italia, Giuseppe Tupputi relativamente alla Fondazione della Disfida precisa che «non è affatto in pericolo». «Voglio rassicurare i cittadini di Barletta che la recente impugnazione della Legge della Regione Puglia 24/2024 da parte del Consiglio dei Ministri non riguarda l’istituzione della Fondazione. Il processo legislativo per la Fondazione è stato concluso in modo valido e completo. Ciò che è stato impugnato dal governo è solo l’articolo 8 della legge omnibus, che interessa le strutture sanitarie pubbliche e private e alcune disposizioni che entrano in conflitto con la normativa statale sulla tutela della salute – ha proseguito Tupputi -. La Disfida è salva e il prossimo passo sarà affidato ai tecnici per l’elaborazione dell’atto costitutivo, mentre il Comune di Barletta sarà responsabile della nomina del Presidente della Fondazione. Non ci sono problemi all’orizzonte e i cittadini di Barletta possono stare tranquilli. La Disfida, un patrimonio di inestimabile valore, continuerà ad essere il principale obiettivo della promozione turistica e culturale del territorio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)