Sabato 06 Settembre 2025 | 06:13

Castel del Monte, il maniero «violato»: tavolate e picnic sulle scale

 
Aldo Losito

Reporter:

Aldo Losito

Castel del Monte, il maniero «violato»: tavolate e picnic sulle scale

«Il gran caldo e la voglia di evadere delle persone ha portato a questa nuova moda, approfittando anche di un contesto culturale importante, a fare da sfondo alla cena notturna con amici e parenti»

Martedì 23 Luglio 2024, 10:36

ANDRIA -Il caldo e l’afa stanno generando sofferenza e disagi anche ad Andria. Le calde temperature estive di quest’anno stanno portando gli andriesi a trovare refrigerio in campagna, ed in particolar modo sulle colline della Murgia. Uno dei luoghi più frequentati resta Castel del Monte, più che mai preso d’assalto nelle scorse sere, quando i termometri del meteo segnavano più di 32 gradi, con l’umidità su tassi molto elevati.

Il maniero federiciano è stato da sempre il luogo di passeggiate rigeneranti, ma adesso è diventato anche la meta preferita per banchetti improvvisati a tarda ora o pic-nic notturni. Tavolate, infatti, sono state allestite non solo nella pineta circostante, ma anche sul pianerottolo del monumento patrimonio dell’Unesco.

«Mi aspettavo di trovare gente nella mia passeggiata notturna in cerca di refrigerio – dice una nostra lettrice – ma non pensavo di vedere autentiche tavolate allestite ovunque, finanche all’ingresso del Castello, come ho ritratto in un mio scatto fotografico. Il gran caldo e la voglia di evadere delle persone ha portato a questa nuova moda, approfittando anche di un contesto culturale importante, a fare da sfondo alla cena notturna con amici e parenti».

La cosa potrebbe piacere o no, ma deve vedere in primis il rispetto dei luoghi che ospitano il monumento più visitato della Puglia e tra i più frequentati in Italia.

«Per carità – prosegue la nostra lettrice – nulla di male nel vedere gente che si gode la frescura della nostra Murgia. Ho visto gente che consumava vere e proprie cene, con tanto di borse frigo contenenti insalate, vino, anguria e gelato. Ma questo non deve comportare abbandono dei rifiuti e sporcizia ovunque. Che si godano il monumento, senza però sporcare».

Il post sui social fatto dalla lettrice, infatti, ha anche dato modo di mettere in risalto, il lato negativo di questa nuova tendenza dell’estate andriese. «Ogni mattina siamo costrette a pulire tutta l’area antistante l’info-point perché piena di rimasugli dei bagordi notturni», scrive una delle operatrici della struttura che fornisce informazioni ai turisti.

«I pochi cestini dell’immondizia sono strapieni di buste, appoggiate anche a terra, tanto da divenire preda degli animali randagi che vivono in zona. Inutile dire che i rifiuti si sparpagliano nella pineta, presentando un biglietto da visita non edificante per i tanti turisti che ogni giorno si presentano al Castello», aggiunge un altro internauta.

«Visto che la calura estiva è destinata a persistere, è il caso che si intervenga con tempestività. Prima ancora di ritrovarci un Castel del Monte invaso dai rifiuti, confidando nella civiltà degli andriesi», conclude un altro utente social.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)