Sabato 06 Settembre 2025 | 07:17

Fibra ottica, al via il «Piano 1 Giga» a Canosa di Puglia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

fibra ottica

Serviti 4.628 immobili, anche ospedali, scuole, stazione Fs

Lunedì 28 Agosto 2023, 18:23

CANOSA DI PUGLIA - Al via a Canosa di Puglia il «Piano Italia a 1 Giga» di Open Fiber finanziato con i fondi del PNRR. L'intervento prevede il cablaggio in modalità FTTH, che porta la fibra ottica fino a casa, di 2.439 civici distribuiti sul territorio che corrispondono a 4.628 unità immobiliari tra abitazioni, imprese e uffici della Pubblica amministrazione.
Lo rende noto la società di telecomunicazioni. I lavori - è scritto in una nota - sono stati già avviati nella 'Zona 167' e proseguiranno nelle prossime settimane in altre zone cittadine. Tra gli edifici coperti dalla rete FTTH di Open Fiber ci sono diversi istituti scolastici e uffici della Pa, il Pronto soccorso dell’ospedale «Caduti in Guerra» e il Centro Unico di Prenotazione, il Commissariato di Polizia, la Stazione ferroviaria, il Centro Infanzia Sociale «Sonia» e alcuni siti storico-artistici.

«La fibra ottica rappresenta un asset strategico per il business delle numerose aziende presenti nella zona industriale di Pozzillo, nella borgata di Loconia e in quelle che si insedieranno nella zona industriale D2, con evidenti benefici anche sulla valorizzazione e la promozione turistica dei nostri luoghi - dichiara Nico Di Palma, assessore comunale ai Lavori Pubblici e allo Sviluppo Economico - Grazie alle opportunità della connettività ultraveloce, le imprese potranno migliorare i processi produttivi e, di conseguenza, aumentare i loro ricavi a vantaggio del tessuto commerciale e industriale del comprensorio».

«L'intervento di Open Fiber è un importante passo avanti per la crescita digitale della comunità, delle attività commerciali e produttive locali che potranno così usufruire di un’infrastruttura di telecomunicazioni indispensabile per rimanere al passo con i tempi - dice il consigliere comunale Vincenzo Gallo -. Un progetto nel quale l’Amministrazione guidata dal sindaco Vito Malcangio crede fortemente, perché abilita numerosi servizi e scommette su una tecnologia fondamentale per lo sviluppo socio-economico del nostro territorio».

L’intervento su Canosa di Puglia prevede il riuso di infrastrutture già esistenti e limiterà al minimo l’impatto e gli eventuali disagi per la comunità. Come nei cantieri aperti da Open Fiber in tutta Italia, gli scavi saranno effettuati privilegiando metodologie innovative e a basso impatto ambientale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)