Lunedì 08 Settembre 2025 | 17:54

Margherita di Savoia, autopsia sul cadavere trovato al porto: sarebbe morto da due mesi

 
reDAZIONE bAT

Reporter:

reDAZIONE bAT

Margherita di Savoia, dopo l'autopsia disposti accertamenti sul cadavere rinvenuto al porto

Il luogo del rinvenimento (foto Calvaresi)

Gli investigatori non sono ancora riusciti a risalire all’identità, ma si tratterebbe di uno straniero. Lo stato avanzato di decomposizione in cui si trovava la salma non ha permesso agli inquirenti di avere elementi utili per il riconoscimento

Venerdì 28 Aprile 2023, 13:40

15:56

MARGHERITA DI SAVOIA - Si è conclusa nel tardo pomeriggio di ieri l’autopsia sul cadavere ritrovato domenica scorsa nei pressi del porto di Margherita di Savoia. L’esame necroscopico è stato effettuato dal medico legale di Foggia - su disposizione della procura competente per territorio - nell’obitorio di Barletta. Al momento non trapelano indiscrezioni sull’esito dell’autopsia, ma di certo i carabinieri della compagnia di Barletta hanno ravvisato la necessità di procedere ad ulteriori accertamenti, per avere un quadro più chiaro della situazione.

Il quesito principale sul quale dovrà esprimersi il medico legale, riguarda la natura del foro trovato nel cranio della salma, che in ogni caso si presentava in avanzato stato di decomposizione. Nel caso in cui la lesione possa essere compatibile con un proiettile esploso da un’arma da fuoco è probabile che si sia trattato di un omicidio; diversamente, invece, è possibile che sia ascrivibile ad un urto contro un corpo contundente, forse proprio uno scoglio.

In ogni caso, gli investigatori non sono ancora riusciti a risalire all’identità del cadavere. Lo stato avanzato di decomposizione in cui si trovava la salma, infatti, non ha permesso agli inquirenti di avere elementi utili per il riconoscimento. Si sa soltanto che si tratta di una persona di sesso maschile, alta circa un metro e settanta, con indosso solo un paio di pantaloni. Nessuna traccia di documenti o altri effetti personali. Le condizioni in cui si trovava - come detto - non hanno consentito neppure di risalire all’etnia del soggetto. Ma è probabile che questo aspetto sia stato chiarito dall’esame autoptico. In prima battuta, si è pensato che l’ipotesi più probabile fosse quella di un migrante, ma al momento non sono stati trovati riscontri in tal senso. Gli investigatori nelle scorse ore hanno controllato se nell’ultimo periodo, tanto a Margherita di Savoia quanto nei paesi limitrofi, siano state presentate denunce di persone scomparse.

MORTO DA DUE MESI

Uomo, di età compresa tra i 20 e i 40 anni, presumibilmente straniero. Con un foro nel cranio che ancora non è chiaro se sia stato provocato quando era ancora vivo oppure se è dovuto a un trauma successivo al decesso che è avvenuto uno o al massimo due mesi fa. È quanto emerso, secondo quanto si apprende, sui primi esami eseguiti sul cadavere trovato incastrato tra i frangiflutti, lo scorso 23 aprile in zona Porto Canale a Margherita di Savoia (Barletta- Andria - Trani).

Durante l’autopsia, disposta dalla procura di Foggia ed eseguita nei laboratori dell’istituto di medicina legale della città, sono state rilevate le impronte digitali (che saranno comparate con quelle di eventuali scomparsi le cui denunce sono nei database delle forze dell’ordine) e non si esclude che possa essere fatto anche il prelievo del Dna per completare l'identificazione della vittima. I medici legali compiranno altri accertamenti per stabilire se le lesioni trovate sul corpo risalgano a quando l’uomo era ancora in vita o se siano state provocate dai violenti urti contro gli scogli avvenuti quando l'uomo era già morto. Serviranno almeno una ventina di giorni per fare le analisi i cui esiti saranno incrociati con il referto della tac.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)